Cottarelli chiama Madia Regole privatistiche nella Pa giovano, bando agli strepiti sindacali Redazione 03 APR 2015
La professionalità si paga Cameron alza gli stipendi dei manager, gran schiaffo alla retorica. Il governo britannico è impegnato a ridurre i costi della pubblica amministrazione, ha già individuato tagli per 11 miliardi di sterline, ma ha scoperto che per realizzare ciò ha bisogno di dirigenti pubblici più capaci di quelli di cui dispone. Ed è disposto a pagarli di più Redazione 24 MAR 2015
Diritto di lesa maestà nella Pa Il ministro Madia e non solo. Chi tocca il Moloch statale va redarguito Redazione 06 MAR 2015
Madia e la concertazione rottamata. I sindacati si infuriano Il ministro aveva annunciato al Foglio una riforma epocale per una riorganizzazione dei dipendenti statali. Ma ecco le "resistenze" che evocava. I sindacalisti rimpiangono la "Sala Verde". Redazione 05 MAR 2015
Non sarà un pranzo di gala “Ecco come cambierò l’articolo 18 nella Pa”. Parla il ministro Madia “Entro marzo la più grande operazione di mobilità di dipendenti pubblici nella storia repubblicana”. Marco Valerio Lo Prete 05 MAR 2015
Connessi si cresce. Consigli a Renzi per evitare gravi errori sulla banda larga Che l’Italia sia in ritardo rispetto agli obiettivi dell’Agenda digitale europea è noto. E’ in grave ritardo nella digitalizzazione delle amministrazioni pubbliche, è in grave ritardo nella penetrazione delle connessioni internet tra le famiglie e tra le imprese, pochi usano internet per fare acquisti. Stefano Parisi 04 MAR 2015
Corruzione, Corte dei Conti e Governo. Cosa torna e cosa non torna. Parla al Foglio il ministro Madia Altro che grida manzoniana, oltre la repressione c’è qualcosa di più: "Stiamo affrontando il tema appunto in termini strutturali, puntando sulla prevenzione e investendo su una riforma complessiva della pubblica amministrazione". Lettera del ministro Marianna Madia Marianna Madia 10 FEB 2015
La grida manzoniana sulla corruzione Pene inasprite e inefficaci, largo alle procure. La Pa, meglio riformarla. Se non si svilupperà l’impegno necessario nella riforma della Pubblica amministrazione, concentrando invece l’attenzione solo sull’aspetto punitivo della corruzione si avrà forse qualche applauso immediato, ma alla fine i cittadini non otterranno alcun miglioramento. Redazione 07 FEB 2015
Jobs Act a Pompei Il senatore e giuslavorista Pietro Ichino (Scelta civica) racconta di come fino alla mezzanotte fra il 23 e il 24 dicembre le forze della maggioranza più vicine alle istanze sindacali avevano introdotto nel decreto un comma che escludeva il pubblico impiego dall’applicazione della nuova disciplina sui licenziamenti. Redazione 27 DIC 2014
Dipendenti pubblici, la Uil dichiara lo sciopero generale Il sindacato chiederà a Cgil e Cisl di aderire alla mobilitazione. Redazione 18 NOV 2014