Lo “stato innovatore”, storia di un’ingannevole chimera Il settore pubblico in Occidente gode di cattiva stampa, in realtà ha “inventato” Internet, l’iPhone e altro. Perciò la Mazzucato chiama lo stato alla riscossa. Aporìe di un tormentone. Alberto Mingardi 18 NOV 2014
Sul blocco dei salari Alfano promette il dialogo con le forze dell'ordine Dopo la minaccia di sciopero in risposta al provvedimento del ministro Madia il ministro dell'Interno si dice pronto al confronto con il Cocer . "Ma occorre serenità", puntualizza Redazione 05 SET 2014
Statali all’acqua di rose Macché scioperi! I sindacati devono ringraziare i loro protettori Redazione 05 SET 2014
Non tentennare sui travet Gli stipendi degli statali resteranno bloccati anche nel 2015, ha annunciato ieri il governo. Forse, per nobilitare il bis, Renzi annuncia anche che le retribuzioni non aumenteranno più con gli automatismi ma con valutazioni di merito. Redazione 04 SET 2014
Madia annuncia il blocco degli stipendi degli statali per il 2015 Risorse insufficienti, stop agli aumenti per un anno, dice il ministro. Bonanni: "Tagliasse quelli delle municipalizate e degli enti locali piuttosto". La Cgil: "4.800 euro in meno ai lavoratori". Redazione 03 SET 2014
Madia dà il via ai tagli dei permessi e dei distacchi nella Pa Parte il programma di razionalizzazione delle spese per gli statali. Sarà effettivo dal 1° settembre. La Cgil: "Saremo in difficoltà ma continueremo la funzione sindacale". Bonanni: "Basta demagogia". Redazione 25 AGO 2014
Toccare i diritti acquisiti si può. Perché non partire dalla Pa? Se la politica non riforma l’economia, l’economia riforma se stessa come può. La deflazione è una nuova tappa della crisi iniziata nel 2008, fenomeno di aggiustamento naturale del livello dei prezzi, conseguenza della scarsa competitività del sistema produttivo e del calo della domanda interna. Piercamillo Falasca 20 AGO 2014
Cottarelli: "2-3 miliardi tagliando le partecipate". E rilancia: "Non mi dimetto" Audizione alla Camera del commissario alla spending review. E annuncia proposte concrete entro il 20 settembre. Redazione 07 AGO 2014
La nostra burocrazia è già fallita Tecnicamente siamo in default dagli anni 90. Ma le recessioni non vanno mai sprecate perché sono un'occasione per riformare. Ma sono anche uno choc che mette a nudo le debolezze di un sistema. Edoardo Narduzzi 06 AGO 2014
I beati distaccati della Pa forzati a tornare a bottega In mille al lavoro. Colpo ai dirigenti. Li paghi chi può. Il flop Alitalia. Nunzia Penelope 26 LUG 2014