a strasburgo Il Qatargate col contagocce fa paura solo ai manettari del Pd a Roma A due anni e mezzo dallo scandalo, la procura belga chiede la sospensione dell’immunità per Elisabetta Gualmini e Alessandra Moretti. Le due eurodeputate scelgono l’autosospensione dal gruppo socialista, ma il silenzio delle altre forze politiche dimostra che il lavoro della procura belga non scalda più i cuori Pietro Guastamacchia 05 MAR 2025
Qatargate, la procura belga chiede la revoca dell'immunità per Gualmini e Moretti Le due eurodeputate Pd sotto i riflettori degli inquirenti nel caso che ha travolto il Parlamento europeo nel 2022: "Estranee alle accuse, ci sospendiamo dal gruppo dei Socialisti e democratici". Adesso la richiesta sarà sottoposta all'esame della commissione Affari giuridici 04 MAR 2025
il colloquio “Il Pd mi ha scaricato come spazzatura”. Parla Cozzolino, protagonista del Qatargate “In diciotto mesi nemmeno una parola dal Partito democratico”, dice l'eurodeputato napoletano finito al centro delle indagini che hanno scosso il Parlamento europeo un anno e mezzo fa. Intervista Pietro Guastamacchia 16 LUG 2024
editoriali Un altro colpo alla credibilità del Qatargate Un nuovo audio certifica che la procura considera Panzeri “inattendibile” Redazione 05 FEB 2024
Ricorsi storici Il Belgio ha il suo Di Pietro: l'ex giudice del Qatargate scende in politica Il magistrato Michel Claise, autore dell’indagine sul presunto scandalo di corruzione al Parlamento europeo, in pensione da pochi giorni, ha annunciato la sua discesa in politica. La parabola del Qatargate è completa Ermes Antonucci 09 GEN 2024
Qatargate, Panzeri rilasciato sotto condizioni L'ex parlamentare europeo al centro dello scandalo sulle presunte tangenti non potrà lasciare il Belgio né avere contatti con gli altri indagati. Il 17 gennaio ha patteggiato una pena ridotta a un anno di reclusione in cambio delle sue confessioni Redazione 29 SET 2023
editoriali Il Qatargate sta diventando il più grande scandalo di mala giustizia in Belgio La Camera d’accusa del tribunale di Bruxelles ha accettato di avviare una procedura di verifica delle indagini preliminari condotte dal giudice Claise. Cosi il presunto caso di corruzione al Parlamento europeo rischia di trasformarsi in un "Belgiumgate". Anche nell’Ue la democrazia muore se corrotta dal giustizialismo Redazione 21 SET 2023
Editoriali Bocciata alla Camera la direttiva europea (evitabile) sulla lotta alla corruzione Sull'onda del Qatargate, Parlamento e Consiglio dell'Unione europea hanno proposto un provvedimento che va ben oltre gli obiettivi prefissati Redazione 26 LUG 2023
A Bruxelles Il romanzo del Qatargate scritto dal giudice Claise (dimesso) è sempre meno credibile L’ennesimo colpo di scena è arrivato con le dimissioni del grande accusatore (e romanziere): suo figlio è in affari con Ugo Lemaire, figlio dell’eurodeputata socialista Arena, citata più volte nelle indagini, senza tuttavia subire lo stesso trattamento riservato a Panzeri, Giorgi, Kaili e altri. L'inchiesta appare sempre più come una farsa David Carretta 20 GIU 2023
Scandalo o romanzo? Così la presunzione di colpevolezza ha deformato il Qatargate L’ex vicepresidente del Parlamento europeo Eva Kaili esce dal carcere e promette di dimostrare la sua innocenza. Il giudice Claise e “l’abuso di credulonità” che mina lo stato di diritto David Carretta 05 GIU 2023