editoriali Il pestaggio del rabbino a Orléans Quanti altri attacchi antisemiti servono per parlare apertamente di allarme? Redazione 25 MAR 2025
Dall'Europa all'America, per sopravvivere gli ebrei si nascondono Come al tempo dei marrani, ebrei che furono costretti a convertirsi al cristianesimo in Spagna dopo il 1492, ma che in segreto continuarono a professare l’ebraismo, oggi stiamo assistendo a una nuova forma di marranesimo nella società liquida Giulio Meotti 31 DIC 2019
Tra ortodossia e secolarizzazione. Storie nascoste degli ebrei nell'Europa dell'est “La moglie del rabbino” introduce per la prima volta al pubblico italiano Chaim Grade autore di vasta notorietà negli Stati Uniti, ma sconosciuto nel nostro paese Alessandro Litta Modignani 04 AGO 2019
La comunità di Sant'Egidio contro l'Unesco. E per il rabbino di Venezia è un "atto terroristico" Il testo adottato dall'Organizzazione dell'Onu offende milioni di ebrei, sostiene il movimento di laici della Chiesa. Rav Scialom Bahbout: "Il nazionalismo di natura religiosa ha mietuto un'altra vittima". Redazione 20 OTT 2016