La visita di stato Re Carlo e la Regina Camilla a Roma: l'incontro con Meloni e la visita alla Camera La presidente del Consiglio accoglie i sovrani inglesi nella loro seconda giornata in Italia. L'incontro con gli studenti dell'Accademia nazionale d'arte drammatica Silvio d'Amico, accompagnato da Mattarella. Nel pomeriggio il discorso del re a Montecitorio Redazione 09 APR 2025
Bandiera Bianca "Never explain, never complain". Il discorso da sogno che Re Carlo dovrebbe fare al Parlamento italiano "Certo, noi siamo una monarchia e voi siete una repubblica, ma veramente credete di essere più liberi?”. Più che le definizioni e le forme istituzionali, sono altri gli aspetti che definiscono realmente la libertà di un cittadino. E l'Italia, dovrebbe ricordare il monarca ai nostri rappresentanti, ha ancora molto da imparare Antonio Gurrado 08 APR 2025
bandiera bianca Le incoronazioni costano, scandalizzarsi no La spesa per l’incoronazione di Carlo III d’Inghilterra è stata di settantadue milioni di sterline. Non sono pochi soldi, ma in Italia abbiamo preferito investire soldi pubblici, per un valore millecinquecento volte più grande, nel Superbonus Antonio Gurrado 22 NOV 2024
bandiera bianca Ripassare Mandeville. Senza egoismo, la società va in rovina Secondo il Times è sbagliato che re Carlo III nomini cavalieri i britannici medaglia d’oro alle Olimpiadi poiché il cavalierato è destinato a chi opera per il bene altrui, mentre gli atleti agiscono mossi da un desiderio tutto personale ed egoistico. Eppure è proprio questo che ingenera equilibrio sociale e vantaggi per la collettività Antonio Gurrado 03 SET 2024
Il Foglio Weekend Colloquio con Léon Krier, gran consigliere di Carlo e terrore degli archistar Nella sua battaglia contro la modernità, il re ha un formidabile alleato. Parla l'architetto (scapestrato) del sovrano Michele Masneri 06 MAG 2023
bandiera bianca Giovani antimonarchici? Il sondaggio che non può spaventare re Carlo A ben guardare, i dati diffusi alla vigilia dell'incoronazione sono piuttosto rassicuranti per il sovrano. In Gran Bretagna, se anche si nasce repubblicani, si muore monarchici Antonio Gurrado 25 APR 2023
editoriali Al Bundestag, Re Carlo europeista conquista i tedeschi con pale eoliche e umorismo Impeccabile come sempre, il sovrano inglese in visita a Berlino ha cercato di dare nuovo impulso alle relazioni anglo-tedesche, che dopo la Brexit non procedono più col pilota automatico. E tra citazioni, letteratura e cenni storici, sembrava giocare in casa Redazione 30 MAR 2023
Di cosa parlare stasera a cena Lo scontro tra Lega e Anac e un referendum sulla riforma Calderoli Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 30 MAR 2023
bandiera bianca La Giamaica diventerà una repubblica fondata su Meghan Markle Cosa spinge i giamaicani, indipendenti da più di sessant'anni e amministrati da governatori locali, a volersi disfare della monarchia? Pare che la questione stia più o meno così: alla regina Elisabetta volevano tutti bene, a re Carlo III no. C'entra anche il libro del duca di Sussex Antonio Gurrado 20 GEN 2023
Nel Regno Unito le monete cambiano volto: ecco Carlo III La zecca reale ha messo in mostra i 50 pence con il volto del nuovo monarca e una speciale edizione commemorativa del valore di 5 sterline. Quelle con il ritratto della regina Elisabetta continueranno a circolare e ad essere valide Redazione 30 SET 2022