il dossier in esclusiva Ecco la governance del Recovery, tra i mugugni dei partiti Il coordinamento unico al Mef, con un software di controllo sui progetti, la cabina di regia a Palazzo Chigi. Il coinvolgimento degli enti locali, il piano per le assunzioni, l'Audit indipendente. Le anticipazioni sul dossier che Draghi oggi illustrerà ai ministri 23 APR 2021
Editoriali Non c’è Recovery senza concorrenza Servizi, professioni, gare, reti. Quattro paletti per un Pnrr coi fiocchi Redazione 22 APR 2021
Di cosa parlare stasera a cena Chiacchiere guascone sulle riaperture Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 20 APR 2021
video Boschi: "Sanità al centro di un Recovery in discontinuità rispetto a quello del governo Conte" "Abbiamo ribadito l'importanza dell'utilizzo della risorse ma anche della semplificazione burocratica", dice la capogruppo alla Camera di Italia viva dopo l'incontro con Draghi e Franco Roberta Benvenuto 19 APR 2021
video Meloni dice che il Recovery "è ancora sconosciuto. Il Parlamento deve avere il tempo di dire la sua sul Pnrr" "Non si pensi che il Parlamento possa essere bypassato". E sullo scostamento di bilancio: "Se i fondi servono per la lotteria degli scontrini non lo votiamo, i soldi vanno messi nel sistema produttivo" Roberta Benvenuto 19 APR 2021
Letta: "L'ottimismo di Draghi arriva al momento giusto, ora è fondamentale il decreto Imprese" "Per il Pnrr abbiamo chiesto una sguardo particolare per donne e giovani" dice la capogruppo al Senato, Simona Malpezzi. Roberta Benvenuto 16 APR 2021
Via libera al Def: Pil +4,5 per cento, il debito sfiora il 160% Terminato il Consiglio dei ministri. Oltre al Documento di economia e finanza via libera anche allo scostamento di bilancio per 40 miliardi di euro per le imprese 15 APR 2021
Europa Ore 7 Il debito da 800 miliardi per immunizzare l'Ue “La macchina sarà pronta a giugno per andare sui mercati entro luglio”, ha detto il commissario Hahn. Ma a una condizione: tutti gli stati membri devono aver ratificato la “decisione sulle risorse proprie”, lo strumento legale che consente alla Commissione di indebitarsi. Finora la “decisione sulle risorse proprie” è stata ratificata da 17 stati membri 15 APR 2021
la strategia del Nazareno Ecco le richieste che Letta presenterà a Draghi sul Recovery plan Più tutele a donne e giovani, il riguardo per il sud. E poi più risorse per scuola e non autosufficienti. La Hydrogen valley del Mezzogiorno e l'Erasmus dei lavoratori, il superbonus digitale e una proposta di governance chiara. Ecco il dossier che il Pd porterà al premier venerdì 15 APR 2021
la strategia del governo Così Draghi prepara l'arma della deterrenza in Europa sul Recovery plan Il rinvio a maggio delle riforme su pubblica amministrazione e semplificazione non spaventa Palazzo Chigi. "Il freno di emergenza possiamo usarlo anche noi", dice Amendola. Dalle pensioni al fisco: gli obblighi che anche i nordici dovranno rispettare. "Irrigidirsi non conviene a nessuno" 14 APR 2021