Cosa votano i direttori al referendum? Cosa pensano i direttori dei più autorevoli media italiani del referendum? Molti nì, qualche no, pochi sì. Giornali, telegiornali, siti. Mini girotondo Maurizio Stefanini 12 AGO 2016
I nomi del fronte del no al referendum (aiuto!) aiutano a capire in che guaio si è cacciato il centrodestra Tenetevi forte e prendete fiato. Ecco un elenco dei personaggi con cui, nei prossimi mesi, saranno destinati ad andare a braccetto i nuovi e vecchi dirigenti del centrodestra. 11 AGO 2016
La democrazia diretta secondo Grillo “No al referendum, guardate le facce”. Da Rousseasu a Lombroso come funziona realmente la democrazia diretta spiegata dal leader del M5s esponendo in un comizio le ragioni del no al referendum costituzionale. Redazione 11 AGO 2016
Un Nazareno sulla legge elettorale per vincere il referendum In mezzo ai sondaggi più disparati e alla confusione sulla riforma, il premier può trionfare solo stringendo un nuovo patto con Berlusconi. 10 AGO 2016
Personalizzate! Grillo invita a votare “no” al referendum perché non capisce cosa c’è scritto Il senso del comico genovese per la chiamata referendaria: "C’è una Costituzione che non si capisce. E’ inutile che mi spiegate il referendum! Non lo capireste. Non lo capisco neanche io in fondo. Sono tutte belle parole per il sì e per il no. Voi dovete decidere con l’istinto primordiale che avete ancora” . Redazione 09 AGO 2016
Perché i sostenitori del No al referendum stanno buttando in caciara il dibattito Così Massimo D’Alema, Alessandro Di Battista, Renato Brunetta, Marco Travaglio, Matteo Salvini, Maurizio Landini stanno personalizzando la chiamata referendaria. Sono le stesse persone che hanno accusato Renzi di averla personalizzato. 09 AGO 2016
Populista è chi il populista fa Un sorriso per D’Alema e Mucchetti con l’elmetto anti establishment. Redazione 09 AGO 2016
Via libera della Cassazione al referendum costituzionale È arrivato in tarda mattinata l'ok della Corte alla consultazione sul ddl Boschi e la riforma del bicameralismo. Il governo ha 60 giorni per indicare la data. Voto cruciale per Renzi, con Pd ancora spaccato e grillini all'attacco. Redazione 08 AGO 2016
La maggioranza Sì-lenziosa Com’è che il fronte pro riforme ha tutti i tg, ma nessuno lo sente – di Maurizio Crippa 06 AGO 2016
“La minoranza? Logora il Pd perché ha in testa un’altra cosa”, ci dice Esposito “Non solo il caso Rai. I sabotatori sarebbe più corretto se andassero via dal Pd, come ha fatto Pippo Civati”. Stefano Esposito è senatore del Pd, corrente dei giovani turchi, “sono un peones e forse un dinosauro veterocomunista”, dice, “ma qua ci sono dieci nostri parlamentari che giovedì hanno annunciato il loro voto per il ‘no’ al referendum. 06 AGO 2016