Passeggiate romane Renzi scopre che nel Pd ci sono due linee per il dopo referendum Che succede se vincono i no? Il premier ha in testa le elezioni anticipate, il resto del partito ha un piano diverso (governo Padoan). Redazione 03 AGO 2016
Fisco dopo le banche. I consigli di Giavazzi a Renzi L'economista, professore della Bocconi, editorialista del Corriere della Sera, già consigliere di Monti, offre una soluzione prêt-à-porter al premier che aveva fretta di cambiare l’Italia: “Renzi presenti una legge di Stabilità taglia tasse entro agosto per eliminare l’incertezza”. 03 AGO 2016
Perché la nuova strategia del Cavaliere può funzionare solo se Renzi non cade Il referendum e il rapporto con il premier, Parisi e Salvini, la nuova leadership. Strategie, speculazioni, dubbi di corte. 03 AGO 2016
Urge svolta per evitare una débâcle al referendum. I sondaggi che dovrebbero preoccupare Renzi A poco più di tre mesi dalla chiamata alle urne lo scenario è fortemente instabile e, almeno sino a questo momento, gli scettici al cambiamento superano i favorevoli alla legge Boschi Redazione 02 AGO 2016
Quanti morsi ha la mela di Renzi Il logoramento del premier, il nuovo terreno di gioco, il percorso di Parisi, l’economia e la carta per evitare lo stritolamento: utilizzare il referendum come deadline per abbassare le tasse. Lo schema c’è e vale dieci miliardi – di Claudio Cerasa 30 LUG 2016
Così la minoranza del Pd rimane senza linea sul referendum Ora che si fa? Le complicate traiettorie degli avversari di Renzi di fronte a una riforma elettorale non più intoccabile. 29 LUG 2016
Cosa temono gli investitori quando parlano di referendum Fondi e imprese che già stanno alleggerendo le posizioni sul mercato italiano per il trambusto bancario hanno preso nota e cominciano a chiedersi cosa succederà in caso di vittoria del “no” e conseguenti dimissioni. 29 LUG 2016
La domanda a cui Parisi deve rispondere sul no al referendum Parisi propone che il governo Renzi resti in carica anche con la vittoria del No, e che intanto si faccia una bella Assemblea Costituente, da eleggere ovviamente con il sistema proporzionale. Ecco: qui lo vorremmo capire meglio. Perché la buona energia del manager verrà totalmente vanificata in caso di vittoria del trio D’Alema, Bindi, Di Maio. Giovanni Negri 26 LUG 2016
Referendum, basta menzogne Tre ragioni semplici per spiegare perché senza riforma della Costituzione nessun governo potrà mai produrre un vero impatto positivo sulla crescita economica, attuale e potenziale. Nell’indicatore “Government Effectiveness” l’Italia ha un punteggio pari a 0,38, contro una media europea di 1,13. Carlo Stagnaro e Filippo Taddei 26 LUG 2016
Parisi si candida come leader del centrodestra. E dice "no" al referendum "Voglio provare a rigenerare l'ala liberale italiana. Il Cav.? E' il motore dei moderati". A settembre una convention programmatica. Redazione 21 LUG 2016