Il TINA non funziona più e il dopo Renzi, confuso e paraguru, esiste già Serve un segnale forte e clamoroso (elezioni subito?) con l'obiettivo di fermare chi sta lavorando per trasformare il presidente del Consiglio in un gustoso arrosticino. 12 LUG 2016
Renzi, le banche e Theresa May prossimo primo ministro britannico. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo lunedì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 11 LUG 2016
Renzi, è tempo di metterci la faccia Si avvicina la sfida del referendum costituzionale e il premier è chiamato ad affrontare i detrattori con metodi e parole nuove. A Roma, voto sospeso per la nuova giunta della Raggi. Quasi tutti bocciati (giudici in primis) sul caso Capua, una vicenda da vergogna per il mondo civile. Il Pagellone alla settimana politica di Lanfranco Pace. 10 LUG 2016
Meglio osare l’all-in Subito elezioni contro il partito della graticola? Nel Pd c’è chi dice “sì” Renzi non si lasci rosolare dai Grillo e dai D’Alema, dicono Ermini, Orfini, Romano, Giacomelli, Giachetti e altri – di David Allegranti 09 LUG 2016
La strategia dell’Armageddon non s’addice a Renzi e al Cav. Il premier e il no al referendum. Berlusconi e il no a Grillo. Non voler regalare il paese al M5s è possibile solo intestandosi direttamente il cambiamento dello status quo, non cavalcando la paura. 07 LUG 2016
Caro Renzi, fuggi il vortice della noia Certo, il sistema italiano rigetta chi ha un progetto, peggio se inedito e sorprendente. Ma le escogitazioni verbose, tra correntismo e mene di legislatura, non aiuteranno il premier. Meglio nuove parole e decisioni. 06 LUG 2016
Il referendum "cruciale per la credibilità della politica" e gli arresti in Bangladesh. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo lunedì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 04 LUG 2016
Amato e la proposta dei Radicali sul referendum La questione del cosiddetto spacchettamento del quesito referendario sulla riforma costituzionale, proposta formalmente da Radicali Italiani, si presta naturalmente a controversie. Alcuni costituzionalisti la ritengono impraticabile, altri, come il professore Fulco Lanchester che molto si è speso in proposito, assolutamente necessaria. Massimo Bordin 02 LUG 2016
El vivo e lo acuto contro el maturo e il grave: Guicciardini recensore di Renzi Sul referendum costituzionale, contro l'immobilismo, la vanità e l'inganno, alla fine potrebbero prevalere comunque l'utile e l'opportuno. Altrimenti ne pagheremo le conseguenze, come è successo agli inglesi con la Brexit. 02 LUG 2016
Forza referendum Perché il Cavaliere e Renzi devono tornare insieme Che ci fa ancora il centrodestra tra i Travaglio, i Rodotà, i No Triv, i No Tav? Appello per riformare il paese e non perdere l’occasione di mettere in minoranza il partito dello sfascio [email protected] Redazione 01 LUG 2016