Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi Grillo vuole la distruzione del Pd, Bersani dialogare con il M5s E’ stupendo vedere che le lezioni non servono a niente. Tre anni dopo la penosa esibizione dell'ex segretario del Pd al tavolo con Lombardi e Crimi non è cambiato nulla. Dopo i ballottaggi Renzi prenda spunto da Cameron: non legare il suo destino politico all’esito del referendum. Mario Sechi 22 GIU 2016
Minority Report Se il Partito della nazione è questo, per forza vincono i Cinque stelle Ha ragione Fassino a dire che il centrodestra e la destra hanno votato contro di lui. Inoltre avrà già visto, guardando bene i numeri, che anche alcuni della sinistra hanno votato contro di lui. Giovanni Maddalena 20 GIU 2016
Consigli a Boccia per scendere in campo Il nuovo corso “politico” di Confindustria e il rischio defezioni. Redazione 18 GIU 2016
D’Alema e le opposizioni da operetta Non sappiamo se Massimo D’Alema, fiero avversario del renzismo, faccia davvero il tifo per Virginia Raggi a Roma e non sappiamo se le mosse dell’ex presidente del Consiglio, che a Milano tiferà per Stefano Parisi, avranno un riflesso sugli equilibri elettorali del ballottaggio di domenica prossima. Redazione 17 GIU 2016
Scambiare il no col sì. Letterina a Renzi "Caro presidente del Consiglio, lei sbaglia". Per vincere il referendum deve dire che il governo finirà se vincerà il sì, non il no. Urgenti consigli non richiesti. 12 GIU 2016
Ode a Benigni Schiavo di antichi pregiudizi è chi oggi attacca il comico per il suo sì al referendum d’ottobre. Umberto Silva 08 GIU 2016
Fo contro Benigni. Con Renzi e senza Caimano una sinistra è smarrita L'attore toscano a Ezio Mauro ha detto: “Se c’è da difendere la Costituzione, col cuore mi viene da scegliere il “no”. Ma con la mente scelgo il “sì”. La cosa non è andata giù ai suoi ex compagni di barricata: “C’è qualcosa del ‘dare e avere’. Non c’è dubbio che questa posizione favorisce il governo e il potere. Sarà ripagato”, accusa il premio Nobel. 04 GIU 2016
L'occupazione negli Stati Uniti che rallenta e il secondo fondo Atlante. Le notizie del giorno in breve Tutto quello che è successo venerdì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni Redazione 03 GIU 2016
La mossa del Cav. che spariglia i "no" alla nuova Costituzione Berlusconi evoca un governo di larghe intese come unica soluzione possibile dopo l'eventuale sconfitta di Renzi al referendum. I sostenitori più accaniti del "no" non la prenderanno bene. Lapsus-freudiano del Cav. o qualcosa di più? Redazione 03 GIU 2016
Cambiamo l’Italicum in nome della nuova Costituzione, dice Zanetti Il progetto del viceministro dell’Economia: costruire in Italia “il partito liberaldemocratico che manca”. “Al progetto possono aderire tutti”, dice Zanetti: “Pensiamo a un partito liberal-democratico che riunisca il riformismo laico, liberale e repubblicano e il riformismo cattolico, e che in Europa trovi nell’Alde il suo riferimento". 03 GIU 2016