Minority report Il referendum in Irlanda e il peso delle parole Ciò che è “moderno” non è sempre giusto. Prima di parlare di libertà bisogna capire cosa è “bene”. I commenti hanno due assi principali: modernità e libertà, e hanno tutti un tono da battaglia religiosa. Ora, proviamo a ragionare. Innanzi tutto, a proposito dei toni, che cosa c’è in gioco. Giovanni Maddalena 25 MAG 2015
"Perché nella mia Irlanda oggi è morta la democrazia" Vittoria del sì nel referendum irlandese sulle nozze gay. "L’establishment politico e culturale ha distrutto il tessuto della società, chi come me si è opposto alla mentalità dominante è stato dipinto come un pazzo reazionario". Parla John Waters, scrittore anti conformista, giornalista ed ex columnist dell'Irish Times. Il silenzio dei "vescovi codardi" e la chiesa d'Irlanda diventata "inutile" - di Mattia Ferraresi 23 MAG 2015
L’annuale salvezza della Costituzione La comica firmaiola contro i “ladri di democrazia” fa sempre il pieno. La parola d’ordine è una sola, categorica e imperativa per tutti, ed essa già trasvola i cuori da Courmayeur a Capalbio: “Alla firma! alla firma!”. Redazione 23 LUG 2014
Referendum in cerca d'autore. Guerra all'austerity Un comitato di economisti e giuristi ha depositato in Cassazione 4 quesiti referendari contro il Fiscal compact. Cosa faranno adesso i partiti? Parla l'economista Realfonzo. 16 GIU 2014