La vigilia del reddito di cittadinanza e l'attesa per la Tav Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 05 MAR 2019
Differenziare le regioni? Il paradosso di un governo che, in nome di più democrazia, assicura meno trasparenza e meno democrazia. Parla Cassese 05 MAR 2019
L’autonomia ha un altro problema Perché un dossier della Ragioneria dello stato complica la vita a Salvini Redazione 02 MAR 2019
I conti di Di Maio sulla Tav e il ricatto dei vitalizi regionali. Di cosa parlare a cena Idee e spunti per sapere cosa succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 31 OTT 2018
Cosa è rimasto di “Rimborsopoli” (spoiler: non molto) Nel 2012 i consigli regionali furono investiti dallo scandalo delle “spese pazze”. Dopo 6 anni poche condanne, non definitive e solo per casi estremi, mentre si moltiplicano le assoluzioni. L'ultima è quella dell'ex governatore abruzzese Chiodi Ermes Antonucci 16 GIU 2018
Questa democrazia è la continuazione della guerra civile con altri mezzi La legislazione utilizzata come strumento di selezione di vincitori e vinti. Il caso dei pubblici concorsi Rocco Todero 13 GIU 2017
Cosa teme Renzi della partita sui referendum in Veneto e Lombardia A Roma s’è sentita distante l’eco di una vicenda per ora estranea ai palazzi della Capitale, ma destinata a pesare in uno scacchiere invece decisivo: il Lombardo Veneto 26 APR 2017
Vaccinarsi contro la demagogia Intesa tra stato e regioni per una (giusta) legge sui vaccini obbligatori Redazione 26 GEN 2017
Referendum in cifre Il Sì va meglio nelle grandi città, tranne a Palermo e Bari. Come è andato il voto nelle regioni Roberto Volpi 10 DIC 2016
Il voto di domenica è anche un voto di libertà Dalla Concorrenza alle Popolari, il vero disastro democratico è la minoranza che si impone sulla maggioranza Redazione 02 DIC 2016