Rottamare la terza via? I dubbi di Blair sulla tenuta del centro di fronte alle forze antisistema: “Ci sono stati momenti, quando facevo carriera politica e poi quando ero primo ministro, nei quali ero certo delle mie capacità di prevedere il corso della politica. Gli ultimi anni mi hanno portato a mettere in dubbio questa certezza”. Redazione 26 AGO 2016
Mezzo pieno o mezzo vuoto? Un filmato smentisce la videodenuncia di Corbyn sui treni inglesi Il leader del partito laburista si era fatto riprendere seduto a terra in un convoglio britannico sovraffollato chiedendo la nazionalizzazione del trasporto. Ma la compagnia Virgin Trains ha pubblicato le immagini che dimostrano come il politico abbia invece trovato posto. Redazione 23 AGO 2016
Perché la Gran Bretagna vince così tante medaglie Con la Russia punita per il doping di stato, gli States in cima al medagliere hanno trovato un altro acerrimo rivale, la Cina. Ma c’è un infiltrato tra le superpotenze. Il Team GB è secondo. Eppure i britannici hanno meno abitanti e un pil pressoché simile a quello di altre nazioni che li seguono a ruota. Stefano Basilico 19 AGO 2016
Laburisti tendenza Di Battista. Owen Smith dice che con l'Isis bisogna trattare I media britannici rappresentano il laburista come l’alternativa moderata alla guida del partito britannico. Ma le sue dichiarazioni sono state così improbabili da far passare Corbyn come il più ragionevole nel dibattito sull'estremismo islamico. Redazione 18 AGO 2016
Nonostante la Brexit, Cameron resta il premier più apprezzato dai britannici, dice un sondaggio Dopo la vittoria del "leave" è stato giudicato fallimentare da alcuni, disastroso da altri. Ma i dati pubblicati da YouGov dicono come l'ex primo ministro conservatore sia stato quello più gradito dopo Margaret Thatcher. Redazione 11 AGO 2016
La grande frustata di Carney per calmare i “nervosetti” della Brexit Come si trasforma l’addio all’Europa in un successo? Perché la Bank of England taglia i tassi e dispiega nuovi stimoli. 05 AGO 2016
Così l'antisemitismo cresce nel Regno Unito Sono aumentati dell'11 per cento i casi di intolleranza religiosa nei confronti della comunità ebraica inglese nei primi sei mesi del 2016 rispetto allo stesso periodo del 2015. I dati del Community Security Trust e quella correlazione con i sentimenti antisemiti del Labour. Redazione 04 AGO 2016
L’espansione di Heathrow scaccia il “Brexit blues” Il governo ha dato il via libera alla costruzione della terza pista dell’aeroporto. Nelle stesse ore, l’Ufficio di statistica comunicava che l’economia britannica è cresciuta di più delle previsioni. 29 LUG 2016
Perché nell’agenda di May non c’è ancora un vero piano per la Brexit Durante il pranzo a Villa Pamphilj, Renzi ha riformulato la stessa richiesta: diteci in modo chiaro come volete procedere con la Brexit. Ma Theresa non vuole dare dettagli sull'uscita del Regno Unito, nemmeno a Renzi. I dispetti dell’Ue ostaggio di Londra. 27 LUG 2016
May fa la vaga sui contorni della Brexit, l’Europa pone un’unica condizione. I calcoli politici Addolcita dal tour europeo, arriva a Roma l’inglese Theresa. Ora si parla di separazione “amichevole” e la prima ipotesi, quella più dolorosa e definitiva, è stata via via accantonata. 27 LUG 2016