La settimana horribilis dell'Ue Dopo la vittoria dei populisti alle amministrative italiane, nei prossimi giorni l'Europa si prepara ad altri passaggi chiave: dal voto in Spagna, alla decisione tedesca sullo scudo anti-spread, fino al referendum sulla Brexit. "Siamo a un passo dalla disintegrazione", avverte Tusk. Redazione 20 GIU 2016
Brexit, il rischio di essere democratici Il voto inglese, questione più emotiva che economica, porta con sé incognite enormi. Arriva in un pessimo momento e può tirarsi dietro tutta l’Europa. Redazione 20 GIU 2016
Dietro l'omicidio di Jo Cox nessun complotto Una cosa è discutere del movente di un delitto, tutt’altra è valutarne gli effetti. Vale ovviamente anche per il barbaro omicidio della deputata laburista Jo Cox. E’ un omicidio facilmente decifrabile, sicuramente collegato al referendum, che ha eccitato un pazzo criminale Massimo Bordin 18 GIU 2016
Divorzio all’inglese L’omicidio di Jo Cox ha reso ancora più cupa una campagna per il referendum dolorosa, con cuori spezzati, cocci di Europa frantumati e una domanda che ci riguarda tutti – di Paola Peduzzi 18 GIU 2016
Omicidio Jo Cox, appunti preventivi contro le facili conclusioni La campagna referendaria è stata molto dura e arrabbiata e il catastrofismo ha vinto, in entrambi i campi, sull’ottimismo, ma occhio a cavalcare troppo presto il movente referendario Redazione 17 GIU 2016
Don’t touch my whiskey! Ragioni non prevedibili per le quali gli scozzesi sono contro la Brexit Redazione 17 GIU 2016
Dove finisce il sangue sulla Brexit Choc in Uk. Uccisa la deputata laburista Jo Cox, animatrice del dibattito per il “remain” e impegnata sulla crisi siriana. Secondo un testimone l’attentatore ha gridato: “Britain first”. Sospesa la campagna referendaria – di Paola Peduzzi 16 GIU 2016
E' morta la parlamentare laburista Jo Cox. Si blocca il dibattito sulla Brexit Un uomo ha sparato e pugnalato la deputata. Secondo alcuni testimoni avrebbe urlato "Britain first". Un sospettato è stato arrestato. Il mondo della politica britannica si ferma. Redazione 16 GIU 2016
In difesa dell’Europa I Brexiters vanno a caccia di un Impero che fu e non c’è più, una cosa metafisica che noi italiani non possiamo immaginare. Le voci di chi tifa Brexit e poi dimentica la storia. Tutti peggioristi col debito pubblico degli altri. Mario Sechi 16 GIU 2016
Cosa ci può essere di buono in fondo al tunnel della Brexit Il Regno Unito uscirebbe indebolito dal processo. Ma i leader europei avrebbero l’ultima occasione per svegliarsi e per salvare un continente unito, che così tanto può dare al mondo se ben concepito nei suoi obiettivi. Gustavo Piga 16 GIU 2016