preghiera Al contrario del Papa, non credo ai matrimoni misti Francesco ha detto: “I matrimoni tra persone di religioni diverse non devono essere occasione per convertire il coniuge alla propria religione”. Non servirebbe: matrimonio misto significa che uno dei due ha già perso la sua 28 GIU 2024
Da Sant’Agostino a Berlusconi Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sullo Spirito Santo, ma non avete mai osato chiedere Che cos’è veramente? Cosa occorre per riceverlo? Gli apostoli hanno davvero visto lingue di fuoco scendere dal cielo? E soprattutto: è vero che c’è il suo zampino dietro la nascita di Forza Italia? Jacopo Strapparava 19 MAG 2024
la riflessione L’inquietudine dell’esistenza tra religione e innovazione La fede, unica variabile che tiene ancora uniti due aspetti fondamentali della nostra vita. Un cambiamento di prospettiva per intrecciare due concetti estremamente lontani ma allo stesso tempo molto vicini Sergio Belardinelli 18 MAG 2024
Editoriali In Francia si bruciano le chiese ma si parla solo di Islamofobia Tre casi solo a maggio, dieci dall'inizio dell'anno: l'ultimo nella parrocchia di Santa Teresa a Poitiers, salvata dalle fiamme solo grazie ai vigili del fuoco. Ma se ne parla troppo poco, perché il dibattito pubblico preferisce discutere dell'odio verso i musulmani Redazione 16 MAG 2024
in africa La mattanza dei cristiani in Burkina Faso Rapimenti, stragi, migrazioni forzate. L'avanza jihadista nel paese africano mette a rischio la vita delle comunità cristiane. Nel silenzio del mondo 23 APR 2024
Un’indagine Il cattolicesimo americano è sempre più perplesso e diviso dall’agenda del Papa Nell'ultima rilevazione del Pew Research Center emerge l'oramai consolidata polarizzazione tra democratici e repubblicani, anche nel gradimento del Pontefice 18 APR 2024
La guerra santa di Kirill per cancellare l'Ucraina Altro che dialogo, il Patriarcato di Mosca punta alla conquista spirituale e armata di Kyiv. Un documento apocalittico che giustifica la guerra di Putin 02 APR 2024
La riflessione L’ateismo di Rovelli e la personalizzazione indebita di uno spirito superiore Manifestando il suo ateismo Carlo Rovelli ha commesso un errore che tutti gli scienziati dovrebbero evitare: nominare Dio. Dio è una Entità non commensurabile, una parola terrorizzante la cui evocazione implica una personalizzazione ingiustificata Francesco De Martini 25 MAR 2024
Preghiera La doppia ipocrisia di Pioltello Chi critica la chiusura della scuola per ramadan, poi, rispetta la quaresima oppure il venerdì si mangia il prosciutto e la salsiccia? Cruciani, Salvini, Valditara: vi osservo! 22 MAR 2024
Il catechismo di Papa Francesco Non sarà il catechismo di Pio X, ma certe uscite del Pontefice regnante resteranno negli annali. Come il pugno da dare a chi “insulta la mamma” o come lo slogan sulla “economia che uccide”, le intemerate contro “gli imprenditori mercenari e corrotti”. La guerra, “virus senza vaccino” 10 FEB 2024