La crisi della chiesa italiana? "Ragiona secondo il mondo". Parla monsignor Negri Tra bellum iustum e dissidi interni alla Cei il problema è che “non abbiamo più valori per cui vivere, ecco perché non combattiamo l’Isis”. L'arcivescovo di Ferrara-Comacchio sottolinea come il mondo cattolico "rischia di non accorgersi della pervasività degli attacchi, non vedendo cose che normalmente si vedono a occhio nudo". 10 SET 2015
"L'islam politico avanza sulle macerie del pensiero debole europeo" Gran discorso del Rabbino Laras. La cultura europea è affetta da molti mali. Dal “pensiero debole” si è giunti al “non-pensiero”, sino all’opinione irrilevante e al tweet. La sterilità politica e culturale è ben sintetizzata dalla decrescita demografica. Redazione 09 SET 2015
Disavventure coraniche Cosa può insegnare all’islam il ritrovamento di un Corano più antico del previsto. E perché cristianesimo ed ebraismo non sono stati sconfitti dalla scienza storica. 09 SET 2015
La rivoluzione matrimoniale del Papa per “la salvezza delle anime” Il Papa ha riformato il processo canonico per le cause di dichiarazione di nullità matrimoniale. Francesco cambia, con i motu proprio Mitis Iudex Dominus Iesus e Mitis et misericors Dominus Iesus le norme, come prima di lui avevano fatto solo Benedetto XIV e Pio X. 08 SET 2015
Il Papa e la pastorale low cost Ieri l’aborto, adesso il divorzio breve. La chiesa della misericordia di Francesco si è messa a correre rinunciando, buone intenzioni e fini santi a parte, a proteggere laici e cattolici dai lupi del postmodernismo. 08 SET 2015
Immigrazione e impotenza dei cristiani Quando la tragedia è già avvenuta si può fare tutto il bene possibile, ma il lieto fine è escluso. Motivo? L’antropologia dell’uomo medio e l’illusione occidentale che volontà morale e politica saggia possano risolvere tutto. Alfonso Berardinelli 02 SET 2015
Aborto e indulgenze Ho deciso, nonostante qualsiasi cosa in contrario, di concedere a tutti i sacerdoti per l’Anno giubilare la facoltà di assolvere dal peccato di aborto quanti lo hanno procurato e pentiti di cuore ne chiedono il perdono”. 01 SET 2015
Se al Meeting il ddl Cirinnà rientra dalla finestra Ci fu un tempo molto lontano in cui al Meeting di Rimini si shakeravano i governi pentapartiti o si faceva la ola per il Cav., e un anno sì e uno pure si litigava sullo stato e la chiesa. Redazione 24 AGO 2015
Il califfo Elton John Elton John è cambiato. Il dio della musica britannica si è lasciato alle spalle i dieci Martini in mezz’ora e la bulimia alimentare e di case in giro per il mondo, l’esibizionismo sentimentale, l’irruenza mondana e le feste sfacciate per ingraziarsi l’establishment britannico. 19 AGO 2015
Addio a Don Ciccio, il tomista caritatevole Francesco Ventorino apparteneva alla categoria dei grandi filosofi cristiani. Senza rinnegare il realismo. Se c'è del vuoto, diceva, non lo si può riempire che con il pieno di una fede esposta alla ragione e di una ragione esposta alla fede. 18 AGO 2015