In Pakistan e non solo lì 150 milioni di cristiani perseguitati nel mondo. I “nazareni” bruciati vivi Il gran rabbino di Francia: “Sono i nuovi ebrei”. Le ong denunciano: “Muoiono cinque cristiani al minuto”. 06 NOV 2014
Bianchi cardinale, imperdonabile Enzo Bianchi è un monaco laico, nel senso che non ha la tonsura o consacrazione, e raduna a Bose nel Canavese una comunità di grande successo, anche mondano, e, non oseremmo negarlo, ripiena dei doni di spiritualità e di cultura che molti intellettuali le invidiano. 05 NOV 2014
Il califfo italiano Questa istantanea basta a capire cosa accade nella comunità islamica italiana. Alla preghiera del venerdì, un predicatore parla della forza demoniaca del denaro e accusa coloro che praticano l’usura – cioè accettano di pagare i tassi d’interesse alle banche italiane – di “fare la guerra ai musulmani”. Cristina Giudici 02 NOV 2014
Chiesa senza timone, dice Burke. No a capriole dottrinali, dice Pell “Da quando Kasper ha iniziato a diffondere la sua opinione – dice il porporato americano in un’intervista apparsa sul sito Vida Nova – una parte della stampa ha fatto passare l’idea che la chiesa abbia intenzione di cambiare la sua disciplina. E questo ha creato gravi difficoltà pastorali. Il cardine della chiesa è il matrimonio". 01 NOV 2014
Il Papa che piaceva troppo Cattolici americani sicuri: “Relax, God’s still in charge” Chaput, che organizza il family day, è perplesso. Tobin più che perplesso. 31 OTT 2014
Papa Francesco: "Benedetto XVI un grande Papa" E sull'origine del mondo: il Big bang "esige intervento creatore divino". Redazione 27 OTT 2014
A ciascuno il suo santo C’è un critico musicale, come Paolo Isotta, che crede nei miracoli di san Gennaro: perché certi culti non tramontano. Viaggio nei cieli infiniti della devozione popolare. Dove a volte la chiesa frena, i fedeli accelerano. Declassata la festa del patrono, una mano scrisse: “San Gennà, futtetenne!”. Stefano Di Michele 27 OTT 2014
Io non metto becco Perché non parlo? Perché non metto becco? Mi hanno proposto di scrivere “Il Papa diurno”, un libro sulla mia idea del papato come argomento valido solo di giorno mentre di notte, quando le questioni si fanno più stringenti, la superfetazione vaticana si dissolve e ci si rivolge direttamente a Dio. 24 OTT 2014
Il garantismo di Francesco Le giuste parole del Papa contro ergastolo e carcerazione preventiva Redazione 24 OTT 2014
Controriforme Altri buchi neri Dio è un tema che non passa. Aumentano le conoscenze, ma il dibattito appassiona sempre teologi, filosofi e scienziati. Stephen Hawking – che deve la sua fama allo studio dei buchi neri e al suo “Dal Big bang ai buchi neri”, nel quale, sia detto en passant, non compare nemmeno una volta il nome di Lemaître. Francesco Agnoli 23 OTT 2014