Controriforme Altri buchi neri Dio è un tema che non passa. Aumentano le conoscenze, ma il dibattito appassiona sempre teologi, filosofi e scienziati. Stephen Hawking – che deve la sua fama allo studio dei buchi neri e al suo “Dal Big bang ai buchi neri”, nel quale, sia detto en passant, non compare nemmeno una volta il nome di Lemaître. Francesco Agnoli 23 OTT 2014
La saggezza di Ruini Un cardinale umanista che sa andare oltre le dispute del Sinodo. Redazione 23 OTT 2014
La scandalosa mezza messa all’Indice del libro di Socci sul Papa Ci si chiede, sinceramente, che libro abbiano letto i detrattori più implacabili di “Non è Francesco. La Chiesa nella grande tempesta” di Antonio Socci (Mondadori, 282 pagine, 18 euro). Ci si chiede, soprattutto, se lo abbiano letto i responsabili delle Librerie Paoline. Nicoletta Tiliacos 22 OTT 2014
C’è il vescovo in tv, duro dissenso (e arrabbiato) di una madre cattolica L’eccellentissimo monsignor Domenico Mogavero, vescovo di Mazara del Vallo e in lizza per la ben più prestigiosa cattedra episcopale di Palermo, “deve aver confuso Gesù Cristo con Stefano Rodotà”. Redazione 22 OTT 2014
Violetta e il niqab Certo, l’immagine di quella donna in niqab all’Opéra Bastille di Parigi, mentre Violetta aveva appena finito di cantare “sempre libera degg’io / Folleggiar di gioia in gioia…”, sembrava una pura incursione di medioevo islamico nella scintillante cultura occidentale. Redazione 22 OTT 2014
Un Papa nella tempesta La santità intellettuale del mio Paolo VI, alla vigilia della beatificazione. Amletico, controverso e di sublime certezza. Scrittore sommo, contro il “facilismo” cristiano. 19 OTT 2014
A Lovanio tira aria di Concilio. Proprio come cinquant’anni fa A molti è noto il ruolo dell’episcopato belga durante il concilio Vaticano II: il cardinale Suenens di Malines-Bruxelles ne fu uno dei moderatori e passò alla storia come il portabandiera delle posizioni più progressiste. Luca Gilli 18 OTT 2014
La cristiana non vale l’adultera Un giudice, Naveed Iqbal, è entrato nella sua cella e, dopo averla condannata a una morte orribile, le ha offerto la revoca della sentenza se Asia Bibi si fosse convertita all’islam. La donna gli ha risposto che preferiva morire da cristiana piuttosto che uscire dal carcere da musulmana. Redazione 18 OTT 2014
Due visioni delle cose Nette divisioni nella chiesa, lo dice il novatore Marx Nuovi testi in vista: un messaggio e il documento finale. Si va al voto. 18 OTT 2014
La controffensiva degli ortodossi Raccontano che uno scontro così non s’era mai visto, forse neanche al Concilio. Agitazione in aula. Le commissioni smontano il testo di Forte. 17 OTT 2014