La guerra cantata Contro l’islam che sgozza, messe e preghiere non bastano. Torquato Tasso ha scritto un poema che è amore, sensualità, adorazione, gemma della lingua, e anche guerra di religione. Marco Barbieri 29 SET 2014
Tabula rasa in nome di Allah Tombe, chiese, libri, statue. Tesori cristiani, pagani, ebraici, sufi, yazidi. Gli islamisti distruggono le “sembianze del male”. Come fece già il Califfo con la grande biblioteca di Alessandria. 27 SET 2014
Arresto, condanno ma non giudico Beatissimo padre Francesco, cari cattolici. Vi dovete decidere, secondo l’aut aut che pure nel Vangelo c’è: sì sì, no no. Chi sono io per imprigionare? Decidetevi, padre santo e cattolici. 25 SET 2014
La chiesa dell’arcobaleno Aleggia un’orribile forza attorno allo spettacolo delle teste mozzate esibite in favore di camera dai boia islamici. Un orrore impalpabile che sorge dalla banalità del male esibito sul palcoscenico planetario come simbolo di conquista religiosa e poi scende a serpeggiare sinuosa in platea. Alessandro Gnocchi 22 SET 2014
Prova a prendermi Fare footing e dubitare di Dio. Troppo, se sei il capo degli anglicani. Redazione 20 SET 2014
La “modesta proposta pastorale” tra castità e romanticismo. Le idee Ora, le cose vanno così. Mentre ieri, al piano alto, il direttore di questo giornale stava mettendo a punto la sua “modesta proposta pastorale” per risolvere il problema forse irrisolvibile del dare o no l’eucaristia ai divorziati che si sono risposati, al piano basso il vicedirettore scrivente stava ribaltando la questione, appoggiandosi a un vecchio romanzo di Böll e alla misericordia di Gesù (e di Papa Francesco) per la Maddalena: è nata prima la comunione o la richiesta di cambiare vita? 20 SET 2014
Gli islamisti uccidono i cristiani, ma noi prima li abbiamo resi invisibili IDC. In Defense of Christians. E’ questo il titolo della grande conferenza che si è tenuta la scorsa settimana a Washington. Per denunciare “la campagna genocida contro i cristiani” del medio oriente, come l’ha definita Toufic Baaklini, presidente dell’organizzazione che ha raccolto il cardinale Leonardo Sandri. 19 SET 2014
Il porporato gigante che dice di no “La dottrina e la pratica pastorale non possono essere in contraddizione. Non si può mantenere l’indissolubilità del matrimonio consentendo ai risposati di ricevere la comunione”, dice George Pell, cardinale settantaduenne di Santa romana chiesa. 19 SET 2014
Sulla rivista di Ratzinger Non si scherza con i sacramenti, nuovi non possumus porporati C’è anche un lungo saggio del cardinale Angelo Scola, nel numero speciale presinodale di Communio, la rivista fondata da Hans Urs von Balthasar, Henri de Lubac e Joseph Ratzinger, interamente dedicato al matrimonio. Il tema che più d’ogni altro divide è quello del riaccostamento dei divorziati risposati all’eucaristia, 18 SET 2014
Scuole turche, Corano obbligatorio Dopo le voci che danno per certa la riconversione in moschea della basilica di Santa Sofia a Istanbul (museo dal 1923), arriva la notizia che una riforma attiva da quest’anno rende l’insegnamento coranico obbligatorio, senza possibilità di esonero, in tutte le scuole turche. Redazione 17 SET 2014