Morire per Cristo a Ninive? Sì, ma non senza lottare, dice il patriarca “Forse sono l’ultimo. Se la gente se ne va, sarà finita. La chiesa caldea sarà una chiesa di diaspora”. Non c’è più spazio per la prudenza nelle parole di Louis Raphaël I Sako, la più alta autorità cattolica in terra irachena. 05 AGO 2014
La veglia del Foglio per Israele e i cristiani perseguitati Ieri sera dalle 21 alle 24 il Foglio ha organizzato una veglia per Israele e i cristiani perseguitati in tutto il mondo. Centinaia di persone sono accorse davanti alla redazione romana del giornale. Ecco il video della serata. 31 LUG 2014
N come nazara I cristiani perseguitati vogliono restare nella loro terra, anche con la “stella gialla” su vestiti e case. Gregorio III Laham, patriarca cattolico di Antiochia, di tutto l’oriente, di Alessandria e di Gerusalemme dei Melchiti, declina con cortesia ma fermezza l’invito giunto da Parigi a scappare. 31 LUG 2014
L’ideatore dell’Israele day a Berlino spiega come è esploso l’antisemitismo in Europa “Si dice che Israele abbia tantissimi amici. Ma poi nel momento del bisogno li puoi contare sulle dita di una mano”. A parlare con il Foglio è Jochen Feilcke, dal 1983 al 1998 parlamentare nel Bundestag tedesco nelle file della Cdu, il partito che fu di Helmut Kohl e ora della cancelliera Angela Merkel. Marco Valerio Lo Prete 30 LUG 2014
Tutti alla veglia questa sera Roma, lungotevere Raffaello Sanzio 8/c, dalle 21 alle 24, torce, sedie e testimonianze. Con Giuliano Ferrara, la redazione, gli amici e i lettori che vorranno condividere con noi queste ore, ci saranno, tra gli altri, l’ambasciatore israeliano a Roma Naor Gilon, il rabbino capo di Roma Riccardo Di Segni, il ministro dei Trasporti Maurizio Lupi, il leader udc Pier Ferdinando Casini, Riccardo Pacifici, Renzo Gattegna, Antonio Socci e Luigi Compagna. Redazione 30 LUG 2014
La libertà religiosa ipocrita di Obama L’America di Obama non opprime la libertà religiosa con l’Ak-47 o il machete, ma più surrettiziamente ne ridisegna i confini attraverso leggi controfirmate in nome della postmoderna crociata per l’uguaglianza dei diritti. Costringendo gli istituti di ispirazione religiosa a violare la propria fede offrendo contraccettivi e farmaci abortivi ai loro dipendenti, il governo ha decretato che la libertà religiosa coincide con la libertà di culto. Redazione 30 LUG 2014
Cardinali e patriarchi tristi per l’indifferenza verso i martiri cristiani Le parole di Sako di Babilonia, la delegazione dei vescovi francesi. L’appello di Schönborn. Quanto sta accadendo a Mosul “è una spregevole bestemmia contro il Dio di Abramo, Isacco e Giacobbe. Il grande silenzio della comunità internazionale dinanzi a questa croce è uno scandalo”. 30 LUG 2014
Ecco il volto del Dio dei mafiosi in una lettura teologica di Cosa nostra Il 9 maggio 1993 che Giovanni Paolo II scagliò nella Valle dei templi il suo anatema: “Dio ha detto una volta: ‘Non uccidere!’. Nessun uomo, nessuna associazione umana, nessuna mafia può cambiare e calpestare questo diritto santissimo di Dio”. Ci fu chi si accorse che “da allora in Cosa nostra si cominciò a vociferare che la chiesa cominciava a essere diversa”. 29 LUG 2014
Così si snatura la chiesa Douthat, columnist del Nyt, fa a pezzi la dottrina Kasper sul divorzio Altro che proposte blande e misericordia: “La posta teologica in palio”, contrasta con il “tradizionale insegnamento”. Il permesso di cambiare regola. Redazione 29 LUG 2014
Tutti al Foglio domani sera. Chi ci sarà alla veglia per Israele e i cristiani Domani sera, mercoledì 30 luglio, dalle 21 alle 24 il Foglio organizza una veglia per Israele e i cristiani perseguitati in tutto il mondo. Ci saranno l'ambasciatore israeliano a Roma, il ministro Maurizio Lupi, Antonio Socci e il presidente della comunità ebraica di Roma Riccardo Pacifici. Redazione 29 LUG 2014