Il video racconto Il M5s in piazza contro le armi con De Crescenzo e il Pd. Schlein si defila Conte guida il corteo: "Basta armi, fermiamoli". In piazza torna il vaffa per dire no alla guerra, al caro bollette e alle politiche del governo Meloni. L'ex premier arringa la folla: "Da qui parte l'alternativa" Nicolò Zambelli 05 APR 2025
Il Bi e il Ba Il populismo intellettuale è un ottimo metodo per sembrare intelligenti Apparire raffinati pensatori mentre si affermano banalità e rozzezze è un'arte. Lezione dei maestri Donatella Di Cesare e Tomaso Montanari Guido Vitiello 04 APR 2025
Tra strasburgo e il Nazareno Il Pd rischia di spaccarsi sulle armi in Europa (e sulla piazza M5s) Al Parlamento europeo si vota la Relazione annuale sull’attuazione della politica di sicurezza e di difesa comune. I dem diranno sì al testo finale, ma andranno in ordine sparso sull'emendamento legato al Rearm Europe. Intanto Conte invita la segretaria dem a prendere parte al corteo "pacifista" di sabato Redazione 02 APR 2025
Tosi: “Salvini? È irrilevante, e ha già un cordone sanitario attorno" L’ex sindaco di Verona, forzista, critica il Carroccio: “Sfascisti a Bruxelles, obbedienti a Roma. Conta solo il Ppe”. E sul Veneto sfida Zaia: “La Lega non deciderà più da sola” Francesco Gottardi 01 APR 2025
Riarmo europeo Perché c'è poco da ridere se sentite parlare di carri armati elettrici Le regole attuali della politica di coesione (in vigore fino al 2027) prevedono una componente ambientale e climatica nei programmi e progetti che vengono finanziati dall’Ue. Ma agli occhi dei governi interessati, queste condizionalità rischiano di essere un ostacolo David Carretta 01 APR 2025
collaudo europeo Finalmente roba da adulti. Costruire carri armati per costruire l'Europa Non più arma per guerre fratricide, ma strumento di integrazione. La nuova alleanza industriale non nasce solo per costruire un’arma efficiente, ma per mettere alla prova un modello di cooperazione. Non si tratta quindi di un progetto esclusivamente tecnico, ma di un esperimento politico Tommaso Tuppini 26 MAR 2025
verso il vertice di parigi I volenterosi vogliono aiutare Kyiv, ma con molti vincoli Con il presidente ucraino Zelensky al fianco di Macron e Starmer, la coalizione dei volenterosi si prepara a rafforzare la sicurezza dell'Unione europea. Le paure che accompagnano i boots on the ground in Ucraina David Carretta 22 MAR 2025
dopo il consiglio ue Meloni è in equilibrio tra Ue e Usa. Sposta la data del Cdm e prepara il vertice da Macron A Bruxelles la premier mantiene un profilo basso: non è più protagonista, ma è ancora sul carro di guida dell’eurodifesa e parteciperà alla riunione dei volenterosi di Parigi. L'attenzione è rivolta oltreoceano ai dazi di Trump, mentre Salvini stringe rapporti con il vice J.D. Vance Pietro Guastamacchia 21 MAR 2025
Il consiglio europeo I volenterosi del riarmo europeo si assottigliano, ma c'è un nucleo forte Orbán a parte, si moltiplicano gli scettici sul piano di von der Leyen. Così emergono nuove coalizioni: il nocciolo duro sono i paesi della vecchia Lega Anseatica. Le conclusioni del vertice David Carretta 21 MAR 2025
Il sondaggio L'opinione pubblica europea esiste, è contro Trump e favorevole al riarmo Una nuova indagine demoscopica nei principali paesi Ue riscontra “impressionanti livelli di convergenza: i cittadini vogliono la difesa comune e rifiutano il nuovo asse russo-americano. Anche gli elettori sovranisti, tutt’altro che sottorappresentati”. L'Italia si allinea al trend europeo. Parla Gilles Gressani, direttore di Le Grand Continent Francesco Gottardi 20 MAR 2025