Il caso Ucraina, dubbi di Meloni sulla risoluzione del Parlamento europeo: "E' anti Trump, così non la votiamo" Fratelli d'Italia dice sì al riarmo, ma sull'altro testo per i tre anni della guerra frena. E cerca una mediazione. "Altrimenti sceglieremo l'astensione" 12 MAR 2025
l'intervista Fassino: “Il Pd dica sì al piano per il riarmo Ue. Non possiamo isolarci votando con l’estrema destra” L'onorevole dem, vicepresidente della commissione Difesa alla Camera: "La rappresentazione dell'Europa con l'elmetto è caricaturale. Per arrivare alla pace non basta agitare questa parola. Schlein? Nemmeno Sanchez gli ha offerto una sponda, Seguiamo il gruppo dei Socialisti" 12 MAR 2025
bruxelles Tutti i voti del Pd sulle armi a Bruxelles. Ora rischia di mettersi fuori dal Pse Al di là di una certa retorica, i dem si sono sempre dimostrati pronti a sostenere l'Ucraina. Fino al voto di oggi sul piano europeo per il riarmo, con chi spinge per il sì e chi vorrebbe l'astensione Pietro Guastamacchia 12 MAR 2025
L'editoriale dell'elefantino Il momento Comiso di Elly Schlein Europeismo fiacco e vago, travestito da "momento Ventotene". Perché la goffa mutazione genetica del duo Pd-Rep. raddoppia gli errori e le ambiguità fatali di ieri 12 MAR 2025
la difesa ue nella storia Prima di ReArm Europe: Stati Uniti, Nato e divisioni europee portarono al fallimento della Ced Il richiamo di von der Leyen al discorso di De Gasperi del 1951 ha riacceso il dibattito sulla Comunità europea di difesa. Un progetto naufragato, che avrebbe rappresentato una svolta per la difesa comune europea. La sfida dell'autonomia strategica, tra difficoltà politiche e scenari globali mutati, resta ancora una questione cruciale Gianluca Pastori 12 MAR 2025
a strasburgo Il Parlamento europeo alla resa dei conti sul riarmo. Von der Leyen: "Il tempo delle illusioni è finito" La presidente della Commissione europea presenta ReArm Eu mentre Conte mette in scena protesta pacifista del M5s. La capogruppo socialista fa il discorso più filo-ucraino della legislatura, mentre a 24 ore dal voto il Pd deve ancora prendere una posizione Pietro Guastamacchia 11 MAR 2025
Il Bi e il Ba L'indecifrabile posizione del Pd sul riarmo spiegata con gli aneddoti di Bordin sul Pci I dirigenti comunisti mentivano scientemente ai propri militanti su una questione essenziale come le condizioni di vita nell'Urss. Chissà se anche oggi ai piani alti del Partito democratico non siano in realtà consapevoli della necessità di irrobustire la nostra Difesa 11 MAR 2025
L'intervento Difendere l’Europa militarmente è necessario. Il Pd deve votare a favore del piano von der Leyen Per la prima volta si stabilisce che 150 miliardi per la difesa comune saranno sostenuti da debito europeo. Un primo passo da sostenere e migliorare, non da ostacolare, se si vuole continuare a camminare. Non basta un “no” a prescindere Roberta Pinotti 11 MAR 2025
Il video Contestazione da sinistra per Conte e D'Alema. Blizt di Potere al Popolo: "Assassini!" Un gruppo di ragazzi ha interrotto l'evento organizzato da Aster sul tema dei conflitti e ha bollato i due ex premier di ipocrisia: "Abbiamo due presidenti del Consiglio con le mani sporche di sangue" Nicolò Zambelli 10 MAR 2025
l'intervento Prodi si smarca dalla linea Schlein: "Il riarmo Ue è necessario" "Gli 800 miliardi? Sono una tappa per arrivare alla difesa comune". Anche l'ex premier, dopo Gentiloni, dissente dalla segretaria Redazione 10 MAR 2025