Il Bi e il Ba Tra eterni liceali e liceali di ritorno Tra i primi Di Battista e Salvini, a cui si sono uniti Michele Serra, D'Alema, illustri professori di filosofia come Cacciari e Di Cesare. Sulla guerra e sul riarmo ragionano come adolescenti nei giorni dell'occupazione. Deve essere per via del meccanismo che la psicanalisi chiama "regressione": un ritorno involontario a modi di funzionamento del passato, di fronte a un pericolo presente 08 MAR 2025
le dichiarazioni Meloni: "Riarmo non è la parola adatta. Truppe europee in Ucraina? Soluzione meno efficace" La premier da Bruxelles a margine del Consiglio europeo sulla Difesa: "No all'uso dei fondi di coesione per l'acquisto di armi. Lavoriamo a un vertice Ue-Usa. Le uniche garanzie per una pace certa sono quelle della Nato" Redazione 07 MAR 2025
i socialisti Il Pd a Bruxelles cerca di salvare Schlein che si isola dal Pse La segretaria partecipa al pre vertice dei leader socialisti. Intanto Annunziata, Zingaretti e il resto della delegazione dem lavorano sottotraccia per negoziare alcune modifiche alla bozza del Pse sulla difesa europea Pietro Guastamacchia 07 MAR 2025
Il vertice del riarmo L’Ue sostiene Zelensky senza l'Ungheria, ma spera di non perdere Trump I leader dell'Unione europea hanno dato la loro benedizione politica al piano di riarmo presentato da Ursula von der Leyen. Sul sostegno a Kyiv si sfila Orban: la dichiarazione firmata solo da 26 paesi. Gli europei contano ancora di recuperare l’America. A Riad incontro Usa-Ucraina 06 MAR 2025