Viva, viva, viva i 62 paperoni messi all’indice da Oxfam (col trucco) “Sessantadue supermiliardari hanno accumulato la stessa ricchezza di 3,6 miliardi di persone, la metà più povera della popolazione mondiale”: è questa la sintesi del comunicato stampa con cui la ong britannica, sempre più la Coldiretti globale dello sviluppo equo e sostenibile, anche a questo giro, ha conquistato l’attenzione dei media globali prima del summit di Davos. 20 GEN 2016
Perché una chiesa ricca non può che fare bene al mondo Francesco la vuole "povera per i poveri", ma in 2.000 anni la chiesa ha raccolto molte ricchezze dai fedeli, e quasi sempre le ha usate a fin di bene. Uno studio di Peter Brown dimostra che la "povertà" cristiana non è solo quella di chi rinuncia a tutto. Maria Antonietta Calabrò 19 GEN 2016
Toh! Non siamo mai stati così "ricchi" La webzine economico-finanziaria Quarz ha scelto il grafico dell'anno che mostra il crollo della povertà globale, da mostrare a chi dice sempre che "si stava meglio prima". Redazione 02 GEN 2016
Come cambia la geografia dei Paperoni. Amazon trascina Bezos Zuckerberg quest’anno ha fatto il proprio ingresso per la prima volta nella top ten dei miliardari, piazzandosi al settimo posto e poi avanzando al sesto nel ranking Forbes aggiornato a dicembre 2015 Elena Bonanni 31 DIC 2015