Così la scienza incenerisce i “no termo” Lo scontro sui termovalorizzatori nel governo Lega-M5s e l'idea (sbagliata) che la raccolta differenziata sia l’alternativa. Stefano Consonni del Politecnico di Milano spiega dati, sistema lombardo e idee del centro studi MatER Daniele Bonecchi 22 NOV 2018
Più di centotrenta studiosi contro le pseudoscienze al Politecnico L’ateneo milanese ospita e organizza un convegno sulla biodinamica. Docenti e ricercatori consegnano una petizione al rettore: “Ci imbarazza profondamente che un'istituzione di prestigio dia credito a realtà antiscientifiche” Redazione 14 NOV 2018
La scienza non è un’arte, troppo spesso l’Università legittima le pseudoscienze Perché fioriscono nelle università master indirizzati ai medici e ai farmacisti, con tanto di crediti formativi universitari, in cui si insegnano materie che pudicamente si fanno rientrare nella “medicina complementare o integrativa”? Enrico Bucci 11 NOV 2018
Come spiegare (bene) la verità sui vaccini. Il caso Vaccine Today Il portale di informazione sul tema, accreditato dall'Oms, che risponde con i fatti alle domande degli utenti. Ed evita di accanirsi in inutili e faticose battaglie contro la violenta minoranza no vax Redazione 07 NOV 2018
Ecco l'università senza merito che piace alla nuova Italia ignorante e inviperita La trasmissione "Le Iene" sogna un mondo accademico che, in nome di un’astratta giustizia sociale, rinuncia a competere, a progredire, a far ricerca Antonio Gurrado 06 NOV 2018
Anche la ricerca scientifica sta ammalandosi di post verità e pol corr Un anno di bufale a fin di bene. La provocazione di tre studiosi Simonetta Sciandivasci 07 OTT 2018
Questo articolo diventerà virale? Chiedilo a chi non legge i giornali Un team di neuroscienziati è riuscito a prevedere il successo di un contenuto online osservando l’attività cerebrale di un piccolo gruppo di persone. Il migliore nell'indovinare è chi non legge regolarmente le news Daniele Pirozzi 05 SET 2018
Gli articoli sulle fughe dei ricercatori all’estero hanno rotto le balle “All’estero insegno, in Italia no” e altre generalizzazioni Mirko Volpi 27 MAG 2018
La scienza ribadisce che gli Ogm non fanno male, anzi. L'Europa si aggiorni La ricerca della Scuola superiore Sant'Anna e dell'università di Pisa pubblicata su ''Scientific Reports'' è basata su 11.699 osservazioni e su 21 anni di colture nel mondo: nessun rischio per la salute e per l'ambiente Redazione 15 FEB 2018
I vaccini, perché sì Una rivoluzione che ha cambiato il mondo, spiegata anche a chi non la vuole capire. Così la scienza risponde alla campagna no-vax e a un dibattito pericoloso e surreale. Il filosofo, il farmacologo, l’economista dialogano con Ilaria Capua: tre storie in esclusiva per il Foglio Ilaria Capua 12 FEB 2018