editoriali La riforma costituzionale non funziona Orpelli inutili, messaggio ambiguo. Le istituzioni non si cambiano così Redazione 02 NOV 2023
l'intervista Calderisi: "L'elezione diretta del premier senza nuovi poteri è dannosa" L'ex Pdl esperto di riforme e sistemi elettorali: "Il disegno di legge proposto dal governo è solo una bandierina. Anziché affrontare le storture del bicameralismo perfetto, si concentra su un problema marginale come i senatori a vita" Luca Roberto 01 NOV 2023
il colloquio La Russa: “La riforma non limiterà il Colle. E in caso di sfiducia subito al voto” "Serve un’intesa più larga possibile per cercare di evitare il referendum", dice il presidente del Senato. Ma per Schifani, la riforma costituzionale che venerdì sarà licenziata dal Cdm supererebbe anche quello: "Gli italiani vogliono scegliere e questa sarà la volta buona" 01 NOV 2023
riserve della repubblica Sobri e silenziosi. I senatori a vita sulla riforma costituzionale dicono “no comment” Da Mario Monti che preferisce "non dare una risposta d'istinto", agli altri che si sottraggono, anche per ragioni di opportunità, dal commentare il progetto del governo che vuole renderli gli "ultimi mohicani" Luca Roberto 01 NOV 2023
il disegno di legge La riforma costituzionale proposta dal governo: ecco la bozza di "premierato" Sono cinque gli articoli del testo con cui il governo vuole introdurre l'elezione diretta del premier e abolire la nomina dei senatori a vita. Il documento integrale Redazione 31 OTT 2023
tempo di decidere “Troppi decreti legge? Ora la riforma costituzionale”, dice Balboni (FdI) Per il presidente della commissione Affari costituzionali del Senato, “occorre aprire un dibattito per ragionare su quali possono essere gli strumenti per consentire al governo di agire con rapidità e al contempo per consentire al Parlamento il necessario controllo e anche le necessarie correzioni" Ermes Antonucci 07 OTT 2023
editoriali Pure il premierato porta rischi Niente riforme presidenziali. Ma anche il premier eletto ha molte trappole Redazione 02 GIU 2023
Il focus Non solo Meloni: tutti i tentativi (poco riusciti) di riformare la Costituzione Le commissioni bicamerali di Aldo Bozzi e di De Mita, il patto della crostata con D’Alema e il referendum di Matteo Renzi bocciato nel 2016. Un lungo filone di fallimenti e divisioni Francesco Bercic 10 MAG 2023
l'intervento Pera striglia il governo: "Basta ddl inutili. Meloni riscopra la sua agenda" L'ex presidente del Senato chiede all'esecutivo di lascia perdere i disegni di legge "inutili e dannosi". E di concentrarsi su presidenzialismo e riforma dell'ordinamento giudiziario, "un progetto pragmatico, deciso e fermo per cambiare davvero il paese" Redazione 03 APR 2023
Penelope in pensione Il Pd non perda l’occasione di collaborare alla riforma della Costituzione Giorgia Meloni ha detto, giustamente, che il processo di revisione della Carta si fa assieme all'opposizione. Possono ora i dem sottrarsi a un compito necessario per il buon funzionamento della democrazia italiana? Marcello Pera 02 MAR 2023