Che cosa votano i lettori foglianti Il direttore Claudio Cerasa ha chiesto sulla sua pagina Facebook, a chi lo volesse, di esprimere le proprie idee, favorevoli e contrarie, sul referendum costituzionale. Ecco cosa dicono del voto del 4 dicembre coloro che hanno risposto all'appello 25 NOV 2016
Vocazione minoritaria Renzi sbaglia ad accettare il terreno di confronto imposto dalla minoranza Pd. Vista la corposità delle ragioni dell’opposizione interna, che si traduce in irriducibilità dell’opposizione, non si capisce la tattica adottata da Matteo Renzi che si è infilato in una prospettiva di modifica della legge elettorale. Sergio Soave 11 OTT 2016
Fate finire la guerra dei trent’anni La guerra di Troia durò 10 anni, il nazismo 12, Mussolini 20. In Italia da 30 anni si riproduce ancora lo stesso meccanismo: la delegittimazione dei leader da parte delle minoranze di blocco. Da Craxi a Renzi, un unico filo. 07 OTT 2016
La riforma costituzionale fa bene anche alle nostre tasche? La verifica del fact checking Col nuovo Senato, in caso di vittoria del Sì, Renzi annuncia una riduzione delle spese superiore ai 500 milioni. Siamo andati a verificare i numeri presentati dal governo. 04 OTT 2016
Renzi deve preoccuparsi se le parole sulla destra fanno così scandalo Il capo del governo ha commesso l’errore di molti spregiudicati seduttori: si è sentito sicuro della sua conquista - di Adriano Sofri Adriano Sofri 30 SET 2016
Un Nazareno sulla legge elettorale per vincere il referendum In mezzo ai sondaggi più disparati e alla confusione sulla riforma, il premier può trionfare solo stringendo un nuovo patto con Berlusconi. 10 AGO 2016
Leggi contra Grillum, no grazie Da un sistema elettorale vogliamo governabilità, non sotterfugi. Garantire un governo in tempi rapidi, con un programma chiaro, con il giusto di mediazioni ma senza ricatti, è lo scopo della legge elettorale, l’Italicum. Redazione 07 LUG 2016
E se vincesse il No? Se l’Italia s’impantana sul referendum costituzionale, Mattarella non potrà dare garanzie a Renzi – di Mario Sechi Mario Sechi 06 LUG 2016
Il fronte anti Italicum ha un nuovo leader nel governo: Franceschini “Lo schema nuovo è populisti-sistemici, bisogna ragionare sulla possibilità di far esistere le coalizioni”, ha detto il ministro della Cultura nella direzione Pd. Redazione 04 LUG 2016
Voci nel governo. Rughetti (Pd): "Ha ragione Confalonieri, questa maggioranza non basta più" Intervista al sottosegretario alla Pubblica amministrazione. "Sull'Italicum serve un nuovo dialogo", il metodo inclusivo è quello vincente. Ma la discussione sulla legge elettorale “non è la priorità del paese". 01 LUG 2016