l'intervento Uggetti: "Finalmente l'abrogazione dell'abuso d'ufficio è legge" Bene il ministro della Giustizia e la sua maggioranza. Un’opposizione seria si confronta nel merito e non ha paura a condividere, magari a migliorare, un impianto legislativo della parte avversa. L'intervento dell'ex sindaco dem di Lodi sul ddl Nordio 10 LUG 2024
il testo in aula Contro l'abuso d'ufficio. Venti storie di gogna mediatico-giudiziaria ai danni di politici e amministratori Un reato sempre più evanescente: salvo rare eccezioni, i processi si risolvono in archiviazioni o assoluzioni, che però arrivano dopo anni. Una ricognizione dei casi più clamorosi ed emblematici, mentre sembra giunta l’ora della riforma 24 GIU 2024
lo strano caso La svista di Nordio. Rivendica norme sulle carceri in Cdm, ma il decreto non è all’ordine del giorno Il ministro della Giustizia dà per fatta la presentazione di misure contro l'affollamento carcerario, che però non sono mai state in calendario per il Consiglio dei ministri di ieri. L'imbarazzo di Palazzo Chigi e la retromarcia di via Arenula 21 GIU 2024
L'editoriale del direttore Ragionare sulle riforme Meloni senza il chatgpt della deriva autoritaria Giustizia, autonomia, premierato. Il riformismo meloniano è imperfetto ma è tutto l’opposto di una deriva autoritaria. Ecco alcuni buoni motivi per cui bisognerebbe rileggersi Piero Calamandrei 20 GIU 2024
l'analisi Perseguire il giusto processo non è eversione ma significa rispettare la Costituzione La separazione delle carriere approvata dal governo attua un fondamentale principio costituzionale: quello del "giudice terzo" Francesco Petrelli 01 GIU 2024
l'intervento Di Pietro difende la separazione delle carriere: "Critiche ipocrite" L'ex pm del pool di Mani pulite: "Non c'è dubbio che debba esserci un giudice terzo. Il sorteggio meglio del voto di scambio e del correntismo. Ben venga l'Alta corte disciplinare" Redazione 31 MAG 2024
Le reazioni a sinistra “Cari magistrati, la riforma della Giustizia non è uno scandalo”. Parlano Boato e Salvi L’ex parlamentare dei Verdi Boato, firmatario della bozza all'epoca della Bicamerale D'Alema: “Nordio riprende il mio progetto, sono favorevole”. L'ex Ds Salvi: “Non vedo pericoli per la democrazia. I magistrati esagerano” 30 MAG 2024
giustizia Separare le carriere? Lo chiedevano anche i dem cinque anni fa La mozione Martina presentata nel 2019 fu sottoscritta da molti membri del Pd che oggi sono ancora in Parlamento: da Delrio a Malpezzi, da Verducci ad Orfini. C'è anche l'attuale responsabile Giustizia della segreteria, Debora Serracchiani 30 MAG 2024
la riforma della giustizia La giusta lotta contro i populismi giudiziari Carriere separate, nuovo Csm. È ora di un patto trasversale per difendere la riforma Nordio dal partito delle procure 29 MAG 2024
la giornata Via libera alla riforma della magistratura. Nordio: "Provvedimento epocale" L'esecutivo ha approvato all'unanimità, tra le altre cose, la separazione delle carriere tra giudici e pubblici ministeri. Nordio: "Resta l'indipendenza dei pm". Salvini: "Altra promessa mantenuta" Redazione 29 MAG 2024