La Maturità di Renzi Sulla scuola il premier rischia di finire nella gola della Ditta Redazione 09 GIU 2015
Con chi farà le riforme Renzi? Parlamentari disobbedienti, leader senza partito, partiti senza leader 03 GIU 2015
“La scuola del 6 politico non esiste più” “Ora dite addio all’egualitarismo cattivo”. Ecco perché sulla scuola può nascere un Nazareno bis. Intervista al ministro Giannini. 21 MAG 2015
La Camera approva la riforma della Scuola. Camusso: "La battaglia va avanti" Il provvedimento passa con 316 "sì", 137 "no" e un astenuto e va ora al vaglio del Senato. Proteste fuori dall'Aula. Redazione 20 MAG 2015
Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi Renzi e il "patto sul calcio". Oggi il voto finale della Camera sulla scuola Il premier non ha resistito alla tentazione di commentare il nuovo scandalo del calcioscommesse. Nel paese reale, intanto, le banche centrali continuano a iniettare liquidità. Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi Mario Sechi 20 MAG 2015
C’è il merito sulla via dell’uguaglianza Dici “valutazione”, quando si parla della Pubblica amministrazione italiana, e subito è tutto un inarcarsi di sopracciglia. Dici “sanzione” o “premio”, magari da lasciar comminare negli istituti scolastici da un Preside meno travicello di quello attuale, ed ecco che scatta l’opposizione alla “deriva autoritaria”. Marco Valerio Lo Prete 20 MAG 2015
Governo e maggioranza stralciano il 5 per mille dalla #buonascuola Il ministro Giannini ha comunque aggiunto che l'introduzione del cinque per mille non verrà accantonata e verrà ripresentata nella legge di Stabilità, in quanto "meccanismo molto utile e produttivo". Redazione 19 MAG 2015
Se anche la gauche e i sindacati bocciano la riforma della scuola in Francia Manifestazioni contro la riforma della ministra Belkacem, una parata di ex ministri socialisti boccia la legge antimerito Mauro Zanon 19 MAG 2015
Il Nazareno ricominci dalla scuola La Responsabile scuola di Forza Italia, Elena Centemero, spiega perché la riforma funziona. Nel disegno di legge sulla scuola è stato inserito un comitato di valutazione dei docenti, che però individua solo i criteri in base ai quali il dirigente valuterà gli insegnanti e non prevede la presenza di componenti esterni. Elena Centemero 19 MAG 2015