No accordi, no party, no governo, no riforme. Renzi e il voto anticipato - Analisi di Claudio Cerasa 13 FEB 2015
Patto cesareo Renzi e la carta (inedita) sull’Italicum per offrire una nuova sponda al Cav. Il premier tra numeri in bilico, ipotesi voto, scouting al Senato sulle riforme. In vista mossa sulla legge elettorale. Tattica e piani - di Claudio Cerasa 13 FEB 2015
Crescita stai serena I veri numeri sulla disoccupazione, l’errore strategico sugli 80 euro e alcuni consigli non da gufi. Perché Renzi non riesce a far crescere il paese (e cosa dovrebbe fare, ora). Si chiama “isteresi” quando la cattiva congiuntura si trasforma in un vero e proprio danno cerebrale. Capito Matteo? - di Renato Brunetta Renato Brunetta 11 FEB 2015
Che s’è fumato Berlusconi? Dalla Bicamerale con D’Alema al Nazareno, spericolato a 360°. Si può passare in un amen dalla pratica e difesa di un patto per le rifome come il Nazareno all’opposizione senza se e senza ma? - di Giuliano Ferrara 10 FEB 2015
Passeggiate romane Riforme, quali riforme? Tattica o verità? Cosa pensa Renzi delle mosse spericolate di Forza Italia e di Berlusconi, che fa la faccia feroce e garantisce ai suoi che mentre farà passare l’Italicum “perché conviene a noi”, ma promette battaglia sulla riforma del Senato. Redazione 10 FEB 2015
Perché le riforme istituzionali sono la miglior ricetta per far crescere il paese Documenti del Foglio. Il consigliere economico di Renzi, Yoram Gutgeld, ci spiega il piano (modello Fukuyama) per combattere la vetocrazia. La crescita economica e sociale dipende prima di tutto dalla qualità delle istituzioni economiche e politiche. Yoram Gutgeld 09 FEB 2015
Forza Italia e il centro nevralgico del nuovo mondo Cosa insegna la campagna di acquisti politici del Pd di Renzi. Il gioco di prestigio di Renzi è forte, dimostra che le riforme possono andare avanti anche senza Forza Italia, ma anche precario perché in questa nuvola di fumo i numeri per la maggioranza renziana in realtà non cambiano 09 FEB 2015
L'Ocse: (quasi) bene il Jobs Act ma l'Italia resta in ritardo sulle riforme L'intervento del governo sul mercato del lavoro deve essere più rapido e inclusivo. Redazione 09 FEB 2015
La pancia e la testa di Berlusconi Tensioni, passioni e Renzi. Cosa fare dopo l'elezione di Mattarella, le divisioni interne al partito: patto o non patto? fuori dal perimetro o dentro il perimetro? Le due strade del Cav. (con soluzione) - di Claudio Cerasa 06 FEB 2015
Alfano e l’imponderabile scissione del quid, cronache da un partito-atomo Ora che la minaccia di scissione circola in un Ncd che per giunta è insofferente ai vertici (“Angelino scegli: o ministro o leader di partito”), e ora che persino una parziale scissione del Ncd dal governo Renzi non pare più roba da fantascienza, la piccola rendita da scissione precedente (quella dal Pdl) deve apparire quasi una beffa al ministro dell'Interno. 05 FEB 2015