Morto un patto se ne fa un altro Così si spiega la giornata turbolenta del Nazareno archiviato. A Berlusconi non poteva piacere un trattamento, da parte del presidente del Consiglio e segretario del Pd, meno bipartisan di quello che aveva ricevuto perfino da Pier Luigi Bersani. E poi c’è l’opposizione interna a Forza Italia - di Giuliano Ferrara 04 FEB 2015
Il patto si è rotto, ma anche no Le critiche a Renzi e a Verdini interne a Forza Italia, il tentennare del Cav., intanto dalla prossima settimana si ritorna a parlare di riforme. “Il patto del Nazareno è congelato, sospeso… fate voi, ma le riforme le continuiamo a votare”, ha detto Giovanni Toti. Redazione 04 FEB 2015
Perché Forza Italia non avrebbe alcun vantaggio a mandare Renzi a quel paese Il fatto che Berlusconi rimarrà dentro, che non romperà il patto, che continuerà a fare le riforme con Renzi, non è, come vorrebbero far credere i campioni dello sfascismo post berlusconiano, una mossa scellerata - di Claudio Cerasa 02 FEB 2015
Dopo il Quirinale, Renzi rilancia sulle riforme Il presidente del consiglio tende la mano al Cav., ma avvisa: "Forza Italia decida cosa fare, noi andiamo avanti comunque senza di loro". Ottimismo sulla ripresa economica: "Siamo davanti alla volta buona e che si stanno creando le situazioni per farcela". Redazione 02 FEB 2015
"Debito pubblico sostenibile, economia in ripresa", dice Padoan Il ministro dell'Economia all'Ecofin sottolinea i miglioramenti e rilancia sulle riforme: "Al vaglio nuove misure aggiuntive per permettere alle banche di approfittare del quantitative easing". Redazione 27 GEN 2015
Purtroppo o no, se c’è qualcuno che vivacchia a sinistra non è certo Renzi Delle molte promesse e delle non poche esagerazioni che compongono l’autonarrazione renziana, una si è dimostrata col tempo, contro ogni probabilità e verosimiglianza, più che sincera: Matteo Renzi non è “arrivato fin qui” per “vivacchiare”. Francesco Cundari 25 GEN 2015
Appello del primo teorico del Pd ai dissidenti anti renziani: ripensateci, finché potete Il modello blair, un popolo stufo di perdere, la necessità di un Partito democratico unito e decidente. Gli appelli pubblici di un singolo non servono a niente, a meno che tocchino un caso che sta nel profondo della coscienza di una nazione e siano scritti da un Emile Zola. Michele Salvati 24 GEN 2015
Moscovici promuove l'Italia: "Vera volontà di riforma, la Commissione vuole sostenere i suoi sforzi" La correzione del deficit richiesta dall'Europa passa dallo 0,5 per cento alllo 0,25. Ma il commissario Ue per gli Affari economici e finanziari chiede a Renzi di completare il percorso riformatore. Redazione 19 GEN 2015
"Per il Quirinale sarà scelta collegiale", dice Renzi. La diretta streaming della direzione Pd "Direzione sarà convocata in modo permanente" durante le elezione, mentre "i lavori parlamentari non si fermeranno". Il premier accelera sulle riforme: "A breve legge elettorale e riforma del fisco". Redazione 16 GEN 2015
Il fattore tempo 2015 Gli anni dividono i giorni, i giorni si perdono dietro alle scemenze. No perditempo dovrebbe essere l’avviso al quale conformarsi con rigore. Giornali, tv e la rete si sono specializzati nella dispersione energetica di questa sostanza vitale finita che abbiamo a disposizione dalla nascita. 02 GEN 2015