“Più che a cancellare i debiti, l’Italia pensi a investirli bene”. Parla Messori Di fronte alla proposta di David Sassoli di cancellare i debiti contratti per combattere la pandemia, il direttore della Luiss School of European Political Economy non ha dubbi: “Tirare un tratto di penna significa monetizzare il debito, ciò va contro i trattati e rimette in discussione l’indipendenza della banca centrale". Le soluzioni sono altre Stefano Cingolani 18 NOV 2020
l'allarme di gentiloni Recovery time. I ritardi italiani nelle riforme visti da Bruxelles Entro gennaio la Commissione europea attende semplificazione normativa e strutture straordinarie per la spesa dei fondi. Il governo pensa a inserirle in legge di Bilancio, che è già di 300 articoli. Ma il tempo è poco, e il Pd mormora 12 NOV 2020
il nuovo dpcm Covid e ristori. Così il fattore "conti pubblici" ispira le chiusure differenziate L'asse Gualtieri-Patuanelli, la regia della Ragioneria dello stato. Le tensioni tra i ministri e il Cts intorno alle chiusure. Perché evitare il lockdown generale è anche una questione di debito pubblico Valerio Valentini 04 NOV 2020
Il nuovo dpcm tra il mezzo lockdown di Conte e la caccia al "tesoretto" di Gualtieri Gli strani schieramenti: Fontana e De Luca contro Bonaccini e Zaia. E intanto si estende l'area a rischio: sono "quattro o cinque" le regioni "rosse". In arrivo le ordinanza di chiusura di Speranza. Ma c'è un'incognita sulle risorse Valerio Valentini 03 NOV 2020
Festival dell'Ottimismo Gualtieri: "Il Mes conviene. Se non lo prendiamo è perché il M5s non vuole" Il ministro dell'Economia intervistato da Luciano Capone. "Il Mes è uno strumento utile, l'ho negoziato io e mi piace. Ha meno condizionalità del Recovery e si risparmia più che con lo Sure. Il motivo per cui non lo abbiamo attivato non è tecnico, ma politico" 31 OTT 2020
Editoriali I ristori alle imprese costrette a chiudere non bastano Il decreto mobilita 5 miliardi per indennizzare le attività obbligate a sospendere il proprio lavoro. Gli indennizzi sono doverosi dopo l'ultimo Dpcm, ma data la situazione economica rischiano di essere insufficienti e insostenibili Redazione 27 OTT 2020
"gli aiuti in dieci giorni" Via libera ai ristori per le imprese in difficoltà Contributi a fondo perduto fino a 150mila euro, 6 settimane in più di cassa integrazione e blocco dei licenziamenti fino al 31 gennaio. Il governo mette sul tavolo più di 6 miliardi e tenta così di placare le tensioni per le ultime misure anti Covid Maria Carla Sicilia 27 OTT 2020
Passeggiate Romane I dem furiosi con Sileri (e Conte). Ma che succede tra il Pd e Gualtieri? La seconda ondata ha salvato il governo dal rimpasto, ma il Pd si divide sul ministro dell'Economia e tra i dem torna il malumore verso il premier. Da sciogliere il nodo primarie 26 OTT 2020
Bettini: "Farò una scuola politica e una rivista" Non solo un'area culturale all'interno del Pd. Goffredo Bettini ha intenzione di fare una scuola politica e una rivista. Il nome dell'area potrebbe essere "Egemonia democratica". Un corridoio per gli ex Pd usciti dal partito Carmelo Caruso 24 OTT 2020
Una nuova "egemonia democratica" per Bettini Goffredo Bettini lancia una nuova area culturale del Pd con i ministri-intellettuali Roberto Gualtieri e Gaetano Manfredi. Un corridoio per i fuorisciti come D'Alema e Bassolino Carmelo Caruso 23 OTT 2020