Mia moglie? è un bel robot Fare sesso con le macchine: un sogno antico e un’ossessione molto postmoderna. Viaggio elettrizzante (erotizzante?) tra modelli, invenzioni, richieste, usi e consumi. Come Roxxxy che ha cinque diverse personalità e a seconda del momento, si può scegliere di intrattenersi con ciascuna di loro. 07 OTT 2015
Molta tecnologia, molti posti di lavoro Da tempo il fantasma del neoluddismo si aggira nel mercato del lavoro mondiale. Ma nuovi studi mostrano che le macchine sono una manna per i lavoratori. Lungi dal distruggere il lavoro, la tecnologia è una “grandiosa macchina crea-mestieri”, si legge in un paper pubblicato dalla società di consulenza Deloitte. Redazione 20 AGO 2015
L’economia sogna più macchine elettriche La robotica è poco diffusa sia per farci lavorare meglio (e meno) sia per avere paura degli androidi 12 AGO 2015
L’intelligenza artificiale che ci distruggerà è già qui. L’allarme di Musk & Co. sulle “armi autonome” “Autonomous weapons” è un’espressione vagamente inquietante che sta prendendo una certa consistenza anche oltre i confini della comunità scientifica che studia l’intelligenza artificiale. Le armi autonome, capaci di individuare e aggredire un nemico senza una guida umana sono una questione del futuro prossimo 30 LUG 2015
Sognare con Google Così i paesaggi psichedelici immaginati dalle intelligenze artificiali ci parlano dei rapporti tra gli uomini e le macchine 28 GIU 2015
Siamo uomini o robot? Le intelligenze artificiali ormai superano la fantasia. E un libro parla della morale degli automi. La gara nei licei per il miglior robot spaziale. Il robot-tata o badante, il robot per terremoti e il robot che “anticipa i desideri”. 15 GIU 2015
Ciò che manca ai robot killer è quella “strana sensazione nelle viscere” Ormai la tecnologia è in grado di creare armi autonome e perfettamente in grado decidere da sole quale obiettivo colpire. I problemi morali, quelli legali e la rivolta degli androidi Redazione 15 APR 2015
Così la Silicon Valley lancia la sua opa sull'agricoltura L’agricoltura e la produzione del cibo stanno diventando sempre di più un affare di alta tecnologia, le start up in campo agricolo, in America, sono una realtà sempre più notevole, e chi mette i soldi in Google ora ha deciso di darsi ai campi Redazione 07 APR 2015
I robot vanno in prigione? Ecco perché l’intelligenza artificiale fa paura Il collettivo di artisti svizzeri !Mediengruppe Bitnik ha voluto fare un esperimento. Ha preso un computer e lo ha programmato per fare acquisti casuali su internet. Ogni settimana, con un budget di 100 dollari in valuta digitale, il programma naviga su internet e acquista un prodotto a caso, senza alcun controllo. Redazione 07 GEN 2015