A che punto è la corsa di Stati Uniti, Cina e Russia ai robot-soldati Aumentano gli investimenti nelle armi autonome che non necessitano di un operatore in carne e ossa. “Ma l’èra di Terminator non è ancora arrivata”, ci spiega una ricercatrice dell’Università di Oxford Antonio Grizzuti 16 DIC 2016
“Mad Man” alla giapponese. Così Tokyo vuole risolvere il problema dei karoshi Nel paese della robotica dove si può morire di lavoro 01 DIC 2016
Le sfide dell’Automa di Kempelen Tra l’uomo e le macchine, una partita a scacchi senza fine Era un congegno meccanico che per due secoli stupì l’Europa e l’America. Lo chiamavano il Turco. Vinse contro campioni e contro Napoleone. Era solo un’illusione, Edgar Allan Poe capì per primo come funzionava. 10 OTT 2016
Lezioni sull'industria 4.0 dalla Germania Le nuove tecnologie digitali stanno rivoluzionando la manifattura: big data, robotizzazione, internet delle cose, cloud computing, intelligenza artificiale. Lo stato tedesco, che è la prima potenza manifatturiera d’Europa, è anche il paese più avanzato. Renzi, sulla robotizzazione intelligente, deve guardare alla vituperata Berlino. 21 SET 2016
Quanta System, sbarca a Varese la tecnologia laser made in Italy Varese, 19 set. (Labitalia) - Dall’America Latina agli Usa e alla Cina, passando dal Vaticano e l’Europa: è made in Italy la tecnologia laser che da trent’anni fa il giro del mondo, impiegata in diversi ambiti, dalla rimozione di calcoli renali all’eliminazione di tatuaggi, fino alle missioni in Antartide per misurare lo strato dell’ozono. Pioniera di questa avveniristica tecnologia è la ‘fabbrica dei laser’ Quanta System, appartenente al gruppo El.En (Segmento Star di Borsa Italiana - ELN.MI), tra i più importanti produttori mondiali di laser medicali, industriali e scientifici. Adnkrons 19 SET 2016
La ricerca, con auto robot meno incidenti e inquinamento Roma, 19 set. (Labitalia) - La diffusione dell'auto robot, o self driving vehicle (Sdv), porterà una serie di cambiamenti radicali nel modo di vivere la città. E' la conclusione cui giunge uno studio elaborato dal Boston Consulting Group, multinazionale di consulenza strategica di business, insieme al World Economic Forum, in occasione della Settimana europea della mobilità sostenibile. Anzitutto, assicura, aumenterà il numero di vetture utilizzate in modalità di car sharing, possibilmente a trazione elettrica. Inoltre, la diffusione di questa tecnologia porterà anche a un aumento dei robo taxi. Adnkrons 19 SET 2016
A Firenze fra i banchi arriva Nao, robot umanoide per la didattica Firenze, 9 set. (Labitalia) - Un robot umanoide fra i più evoluti sul mercato per arricchire le attività educative nelle scuole dell’area metropolitana fiorentina. Nao, questo il suo nome, è stato acquistato dal PortaleRagazzi.it, il progetto per i giovani e le nuove tecnologie promosso da Ente Cassa di Risparmio, in collaborazione con la società cooperativa Terza Cultura, spin-off del’Università di Firenze, e sarà utilizzato per la prima volta a Firenze in questo anno scolastico in contesti educativi e di intrattenimento come laboratori didattici ed eventi. Adnkrons 09 SET 2016
Contro la robotfobia La paura della tecnologia che “ruba” lavoro all’uomo è smodata. La nuova analisi controcorrente di David Autor, professore del Mit, il quale sostiene che la tecnologia avrà sì un impatto forte su molti lavori ma non in chiave di sostituzione, piuttosto di complementarietà. Francesco Seghezzi 07 SET 2016