Marino, Roma e la “V” di vacca Il benecomunismo che uccide il mercato e la concorrenza e il keynesismo all’amatriciana alleato invisibile della corruzione. Che ha da ridere Ignazio? La barzelletta del sindaco della Morale diventato, ehm, presidio della legalità. 10 GIU 2015
“Così non stai a fa’ giustizia, stai a fa’ pubblicità”, ci dice Pennacchi Lo scrittore ci spiega perchè Mafia Capitale è una caccia alle streghe, na robba che nun ce se po' credere. “Aho, so du spicci, è tipo agendine a Natale”. Stefano Di Michele 09 GIU 2015
Le comiche di mafia capitale I giornaloni non capiscono che la stanno facendo grossa e fuori del vaso con il bollino mafioso. Ora arrestano i morti, uno sballo. Consigli di lettura sulla differenza tra corruttela e crimine organizzato e magistrati intrufolini. 09 GIU 2015
Roma senza più potere Chi comanda nella Capitale? Un tempo i romani potenti erano a Torino, a Milano, a Palazzo Chigi. E oggi? La slabbrata mappa delle forze in campo restituisce l’immagine di un inedito vuoto. Nomi, percorsi e storie. Stefano Cingolani 09 GIU 2015
"Mafia capitale" già retrocessa I titoloni che fino a pochi giorni fa erano stati dedicati a “Mafia Capitale” sono scomparsi dalla prime pagine dei giornali, e in quelle interne si trovano notiziole di contorno. Forse finalmente si comincia a dare la giusta proporzione allo "scandalo" che tanto scandalo non è. Redazione 08 GIU 2015
Mafia capitale, storia di una no news Il massimo romanzo criminale, qui a Roma, fu quello della Banda della Magliana e non è finita bene. Il resto del racconto è una storia di rubagalline, coatto in eccesso, “strozzo” e magna magna. Mario Sechi 07 GIU 2015
I fagiani del Campidoglio Capitale mafiosa, nazione assuefatta. Non illudetevi, per mantenere un regime nulla è più efficace che banalizzarlo. E così sta avvenendo, da almeno vent’anni a oggi, come dimostra l’inchiesta tonitruante e un po’ stracciacula sulla vera o presunta Banda del malaffare politico-romano che a quelli della Magliana gli avrebbe al massimo spicciato casa. Alessandro Giuli 05 GIU 2015
Ri-Mafia capitale Eccola di nuovo, “Mafia capitale”, che si riaffaccia ormai con cadenza semestrale – diventerà forse una simpatica consuetudine a ogni solstizio – con tante nuove notizie che assomigliano incredibilmente alle notizie vecchie. Nicoletta Tiliacos 04 GIU 2015
Se questa è mafia Cravattari & capitale. Coprire tutto sotto il mantello onnicomprensivo dell’associazione mafiosa non solo è ingiusto ma rende anche più difficile identificare in modo giuridicamente corretto le responsabilità individuali. Appunti dopo gli arresti di Roma. Redazione 04 GIU 2015