Dichiarazioni e smentite. La Mafia Capitale di Preziosi Le suggestioni mediatiche colpiscono duro anche nel calcio. Soprattutto nel calcio: è facile e comodo inserire il pilota automatico a seconda di chi si ha davanti. Sandro Bocchio 16 DIC 2014
La cupola che non c'è Il rosso per il genoano Mattia Perin c’era, il rigore pure. Il gol del Genoa sul finale era da annullare. E dove starebbe allora ’sta cupola? Da nessuna parte. Quarantino Fox 16 DIC 2014
Ma quale mafia capitale signor Preziosi Essendosi che siamo tutti pregiudicati, dalle nostre parti abbiamo massimo rispetto per la fedina penale non immacolata del signor Enrico Preziosi, presidente del Genoa calcio. Alessandro Giuli 16 DIC 2014
Slitta la frizione giustizialista Il nuovo protagonismo dei giudici dopo la bolla “Mafia Capitale”. Ma non può dirsi mafia muovere bustarelle e occuparsi delle primarie del Partito democratico, a fronte di un giro d’affari romano che, per la sola Metro C, vale cinque miliardi. Redazione 16 DIC 2014
Ma quanti sono i re di Roma? Carminati, ultimo della lunga serie, la sua Versailles l’aveva eretta però presso una pompa di benzina. Risultano già ben radicati “er re della pajata”, “er re der carciofo”, “er re der bucatino”, “er re della grattachecca”. “Io so’ io e voi non siete un cazzo”, diceva il citatissimo Alberto Sordi marchese del Grillo (e prima di lui il sommo Belli). Stefano Di Michele 15 DIC 2014
Olimpiadi 2024, Renzi candida Roma "Vogliamo vincere e sono convinto che ce la faremo". Da gennaio il comitato promotore. Redazione 15 DIC 2014
Se la Roma è a un punto dalla Juve, il merito è soprattutto di Nainggolan Forse alla Roma serviva uno come lui per colmare il divario dalla Juventus. Perché Radja Nainggolan è uno che tira dritto verso l'obiettivo. Non si perde in giochetti fini a se stessi, non si lascia affascinare dall'indolenza, non si sente appagato per un derby vinto. Sandro Bocchio 15 DIC 2014
Milena e er Cecato Un’intercettazione non vale l’altra e non tutte le mascariate sono uguali. Strabismi e inaspettate clemenze della Gabanelli. Walter Siti e la mafia che non c’è. Nel mare torbido del “name dropping” all’amatriciana di Mafia Capitale, essere nominati equivale a essere condannati. Nicoletta Tiliacos 14 DIC 2014
La banda dello sfiletta-tonno E’ un coltello per tagliare il pesce, la famosa katana di Carminati, buona per sfilettare il tonno. E a definire “arsenale” quello ritrovato nella sua villa di Sacrofano ci viene un po’ da sorridere. Un coltello di poco valore, un tirapugni antico, e poi la katana, che è una patacca. Redazione 13 DIC 2014
Il capitalismo municipale e i quattrini veri di Roma Le partecipate del sistema comune-provincia-regione. Gli intrecci: minoranze, maggioranze e trasversalismi. Le regole della casa sono caserecce: confusione, consociativismo non-imprenditoriale, con o senza utili bisogna distribuire denaro e benefici. Le coop sociali e il vero business. Mario Sechi 12 DIC 2014