Questa di Roma proprio mafia non è Parla Salvatore Lupo: “Certo che esercitavano la violenza. Ma qualsiasi banda di usurai che ricorre alla violenza è mafia? Forse per la legge sì. Per me la mafia è un sistema criminale che controlla militarmente un preciso territorio, che uccide, ed è organizzata in gruppi strutturati che si autoperpetuano” 12 DIC 2014
Quando la Banda passò E quanto vi piace questo romanzo criminale stracittadino, e quanti fremiti d’eccitazione per questa Banda della Magliana che non esiste ma si porta così tanto, con quelle sue screziature fasciocomuniste e catacombali, quelle sue trasversalità galeotte all’ombra del Campidoglio. Alessandro Giuli 12 DIC 2014
Tutto il potere ai magistrati Marino e il Pd renziano che non riesce a liberarsi dal partito dei pm. Il meccanismo è sempre lo stesso ed è identico a quello, non proprio fortunato, osservato già ai tempi di Mani Pulite: le inchieste colpiscono la politica e la politica per mostrare la sua purezza si affida a un magistrato. Redazione 12 DIC 2014
Il procuratore capo di Roma: "Nella capitale non c'è una sola mafia" Dopo gli altri due arresti di stamattina, Pignatone parla in commissione parlamentare e descrive un'organizzazione criminale "originale" e distinta da quella di Cosa Nostra o della 'ndrangheta. Marino intanto rifiuta la scorta. Redazione 11 DIC 2014
Turbocoop Invisibile sotto la mole di intercettazioni sul caso della 29 giugno, la cooperativa al centro dell’inchiesta “Mafia capitale”, c’è il problema della natura stessa del “no profit”. Perché la storia della coop dei “buoni” non riguarda soltanto Salvatore Buzzi e il comune di Roma. 11 DIC 2014
''Mafia capitale'', altri due arresti. Per gli inquirenti legami tra coop e 'ndrangheta Il Ros ferma due Rocco Rotolo e Salvatore Ruggiero, indagati per associazione mafiosa. Redazione 11 DIC 2014
Cupolone senza cupola Estorsioni, botte, minacce. Ok, ma la mafia ‘ndo sta? Controstoria dell’indagine Scazzi su un orologio, mogli da piazzare, affari da 600 euro. Mancano i grandi affari. I non detti delle carte su Roma. Urbanistica e opere pubbliche. 11 DIC 2014
Roma e il manuale del fango Spunta il nome di Tizio, sputiamoci su. Nuove frontiere del circo mediatico. Il metodo è collaudato e funziona così: prendi un’indagine, leggi le carte, fai una scrematura dei nomi, metti da una parte quelli che ti stanno simpatici e dall’altra quelli che ti stanno sulle palle, poi premi il pulsante “on” del frullatore. Redazione 11 DIC 2014
San Buzzi e i 40 ladroni La vera storia di una organizzazione benemerita, sociale, progressista che nasce nella crema della solidarietà e finisce con l’accusa di mafia. E del suo fondatore. 10 DIC 2014
Il pm che accusa per l’archivio Storia di Luca Tescaroli, uno dei tre moschettieri di Roma mafiosa. Idee molto forti su responsabilità della politica in fatto di mafia, acquisizioni giudiziarie quasi nulle: tutto finisce in niente. Redazione 10 DIC 2014