“Ragazzi, che spizziamo oggi?” Ci sono le inchieste di Lirio Abbate, ci sono gli scoop di Luigi Ferrarella, ci sono le notizie in esclusiva di Fiorenza Sarzanini e di Carlo Bonini (quando non fanno il romanzo criminale), e c’è poi soprattutto la colata uniforme delle intercettazioni che riempiono la cronaca giudiziaria. Redazione 10 DIC 2014
Commissariare Roma, ma de che? Il ministro dell’Interno, Angelino Alfano, ha chiesto formalmente al prefetto di Roma di verificare l’esistenza dei presupposti per poter chiedere al governo il commissariamento del comune. Alcuni giorni fa, Pietro Grasso aveva detto che per sciogliere il comune di Roma “ci vuole ben altro”. Redazione 10 DIC 2014
Lo spettacolo evitabile del filmato della morte di Mango Nonostante lo straordinario corso di aggiornamento online che tutti i giornalisti stanno seguendo (enorme successo di critica e pubblico) il filmato della morte di Mango è ovunque. Giusto o sbagliato che sia. Deontologia professionale o spettacolarizzazione del dolore? Pierluigi Pardo 09 DIC 2014
Alfano delega il prefetto per accertamenti sul Comune di Roma Il Viminale prende le contromisure in seguito all'indagine su "Mafia Capitale". Intanto la diocesi di Roma smentisce la sua implicazione nell'inchiesta. Redazione 09 DIC 2014
Non solo indagini. Tutti i numeri del capitalismo municipale romano Atac e gli sprechi delle municipalizzate a Roma. E’ necessario separare la gestione aziendale dalla politica. Il “grande male” è una gestione che ha come obiettivo non l’efficienza per i cittadini romani del trasporto pubblico, quanto altri obiettivi. E' necessario liberalizzare. Andrea Giuricin 09 DIC 2014
Ancora sul dottore Pignatone Una strana intervista di Fiandaca, una stima troppo diffusa. La stima per il magistrato è universale. Anche il ministro dell’Interno ha detto che l’inchiesta è “solida” perché “ho piena fiducia”. E se lo dice lui, che oltre tutto viene da Agrigento. 09 DIC 2014
Millantare millanterie Quando essere nominati al telefono è già disgrazia Millantare millanterie è millanteria, ma stavolta sono i magistrati ad alludere alla millanteria, alla smargiassata di Odevaine. Analisi linguistica di prove regine telecom che poi sono un po’ balle. 09 DIC 2014
Nove colonne Mafia alla vaccinara “Trattativa in grande spolvero”. Sassi in bocca e coppole de Trastevere. La piovra sbarca a Roma. Magris e Saviano. A Roma cronisti in grande spolvero alla ricerca di una lupara a Tor Pignattara. Redazione 08 DIC 2014
Pigneto’s way Né quartiere né borgata, solo grandi ambizioni. Aspettando Ken Loach (e la metro C) nell’avamposto della gentrificazione riflessiva romana. Da Pasolini al “caro spacciatore”. Michele Masneri 08 DIC 2014
La vera storia della grande bufala La storia della mafia a Roma è in realtà una storia di carità callejera, per dirla alla Papa Francesco, o, se volete, di turbo-assistenzialismo. La calle è la calle, la strada è la strada, e se vai al mulino spesso capita che t’infarini. 07 DIC 2014