Editoriali La Santa Sede boccia il “Rearm Europe” “L’Europa è sembrata in grado solo di rifornire di armi l’Ucraina”, oltre che “incapace di iniziativa e creatività diplomatica”. Guai seri e un isolamento dalle conseguenze impronosticabili Redazione 07 MAR 2025
La pace giusta secondo la Santa Sede è una sola ed è poco trumpiana “Il nostro punto di partenza è la sovranità e l’integrità territoriale dell’Ucraina. Ciò che gli ucraini potrebbero desiderare negoziare o ciò che sono disposti a concedere è un problema loro, e dobbiamo sostenerli. Una pace giusta sarebbe una pace che corregge l’aggressione che hanno subìto", ha detto mons. Paul Richard Gallagher Matteo Matzuzzi 04 MAR 2025
editoriali Zuppi batte un colpo sull'antisemitismo Le opportune parole del Cardinale sui fatti di Bologna dopo i mai smentiti sproloqui vaticani Redazione 13 GEN 2025
Una dignità senza confini "Dignitas infinita" e gli interrogativi più urgenti che urtano l'essere umano Il documento vaticano lascia da parte l’apologia e si concentra sui temi culturali, tecnologici, sociali e politici che agitano l’umana esistenza. Ricordando che l'incommensurabile dignità della vita è trina: ontologica, morale, sociale Roberto Colombo 09 APR 2024
Sul Cupolone non sventola più la bandiera bianca Il "ministro degli Esteri" Vaticano chiarisce il Papa: "Noi sosteniamo l'integrità territoriale dell'Ucraina" Dopo le parole del Pontefice con i passaggi sulla “bandiera bianca”, mons. Paul Richard Gallagher fa chiarezza sul significato di terzietà di Roma rispetto alla guerra in corso: "I russi dialoganti? Quello che devono fare è fermare missili e attacchi" Matteo Matzuzzi 27 MAR 2024
Attendendo lo scisma, la Chiesa tedesca processa la diplomazia vaticana: “Debole e limitata” Il tema del peso della diplomazia vaticana nell’attuale contesto di crisi mondiale allargata (la “Terza guerra mondiale a pezzi”) esula dagli scambi polemici con la Germania Matteo Matzuzzi 27 FEB 2024
oltre le parole di parolin Il grande freddo tra cristiani ed ebrei Da decenni le relazioni fra Israele e la Santa Sede e fra la Chiesa e l’ebraismo non erano così in crisi. Il pogrom del 7 ottobre ha solo accelerato una tensione che montava da tempo Matteo Matzuzzi 16 FEB 2024
Bandiera bianca Santa sede e fautori del fine vita per la prima volta d'accordo Sorpresa! Un elemento accomuna il caso del suicidio assistito della donna di Trieste e la recente apertura della Chiesa alla conservazione delle ceneri in luoghi cari ai defunti Antonio Gurrado 13 DIC 2023
Editoriali Il Vaticano tratta con il presidente del Nicaragua Ortega Negoziato a fari spenti e via libera alla scarcerazione di dodici sacerdoti Redazione 20 OTT 2023
“In questa guerra crudele, la Santa Sede sta con Kyiv”, dice mons. Gallagher all'Onu Se Lavrov pensava d’aver trovato una sponda vaticana nell’opera di destabilizzazione del fronte a sostegno di Kyiv, dopo l’intervento di mons. Gallagher tale opzione pare più remota Matteo Matzuzzi 21 SET 2023