editoriali La grande recessione in Russia A Mosca si prevede un crollo del 10 per cento del pil, il più grande dal ‘94 Redazione 13 APR 2022
Armi e ricostruzione Per superare l’impasse sull’embargo, l’Ue può lavorare ad altri aiuti. La proposta estone Le armi e un conto bloccato per la ricostruzione dell’Ucraina. Come la premier estone Kaja Kallas vuole fermare Putin 12 APR 2022
Editoriali Josep Borrell sull'Ucraina ha allungato il passo Il capo della diplomazia dell’Ue è più concreto e meno retorico di Ursula von der Leyen Redazione 09 APR 2022
Il Pe vota l’embargo sul gas “Putin deve perdere”. Le sanzioni lente “sono un approccio stupido”, dice Glucksmann L'europarlamentare francese spiega perchè con la Russia non si può cercare un accordo: l'unica strada è sconfiggerlo, non dargli una via di uscita 08 APR 2022
Europa Ore 7 Perché la strategia graduale delle sanzioni non funziona Il Parlamento europeo oggi si esprimerà sulla possibilità di introdurre un embargo totale su petrolio e gas. Intervenendo in plenaria ieri, Verhofstadt si è rivolto a Ursula von der Leyen e Charles Michel (anche se erano assenti) per chiedere loro un cambiamento 07 APR 2022
L'euro: arma in più dell'Europa per rispondere alla Russia Senza la moneta unica le sanzioni sarebbero state più sterili e l’inflazione sarebbe stata peggiore per molti paesi, tra cui l’Italia Alberto Chiumento 07 APR 2022
scelte di campo Gas russo: al Parlamento europeo passa la risoluzione per l'embargo completo Con 512 voti a favore contro 22, l'europarlamento approva una risoluzione per nuove sanzioni contro la Russia. Passa con 413 sì anche l'emendamento per lo stop completo ed immediato al gas russo Redazione 07 APR 2022
LETTERE Le sanzioni graduali non funzionano. Gran discorso di Verhofstadt Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 07 APR 2022
La finanza armata Ecco come funzionano gli strumenti finanziari per mettere all'angolo la Russia Con il blocco dei flussi e quello degli stock, la finanza sta ormai agendo nella vicenda dell’Ucraina come retrovia dei paesi liberali, bloccando il funzionamento del sistema creditizio, mentre congela le riserve della Banca centrale. Il precedente storico Giorgio Arfaras 07 APR 2022
la bozza ESCLUSIVO - Ecco le nuove sanzioni Ue contro la Russia Il Foglio ha visionato la bozza delle nuove misure contro Mosca: oltre all'embargo del carbone, c'è un meccanismo di controllo per impedire investimenti russi e bielorussi sul territorio europeo e nuove sanzioni personali a 217 oligarchi. La decisione formale rimandata a domani 06 APR 2022