Perché è storico lo sciopero del Labour In Inghilterra i medici scioperano per la prima volta in 40 anni Redazione 13 GEN 2016
Meno democrazia farà bene ai sindacati Qualcosa si muove verso una legge che disciplini Cgil & Co. Magari definendoli una volta per tutte soggetti privati con fini di lucro Redazione 21 SET 2015
La retorica inutile dell’Italia che funziona (vero Cazzullo?) Siamo una schifezza ma siamo “anche bravi”. Dirlo non basta più. L’epico e cadenzato incipit di Aldo Cazzullo sul Corriere di ieri e la retorica uguale e opposta a quella autoflagellante. “L’Italia diversa” finisce per essere una foglia di fico sull’evidenza. Redazione 27 LUG 2015
Le conseguenze dello sciopero selvaggio L’ondata di scioperi nei trasporti indetti da sigle sindacali varie, ma accomunate dal totale disinteresse per gli utenti, sta diventando un fenomeno patologico. Redazione 24 LUG 2015
Renzi conferma il piano di 160 mila assunzioni nella scuola "Per la prima volta ci sono più soldi" per l'educazione, dice il premier a Radio 1. E assicura che "saranno distribuiti ai più bravi". Intanto, la Camera approva l'articolo 1 del ddl. Redazione 15 MAG 2015
Ragioni per non cedere agli scioperi-pirata nelle scuole Bloccare gli scrutini contro la riforma è illegittimo, dice il garante degli scioperi. Renzi ascolti lui, e soprattutto ricordi come Blair smontò le resistenze sindacali sulla scuola. Renzo Rosati 14 MAG 2015
Massì, scioperiamo contro la produttività Il caso della metro di Roma svela il grande tic del conservatorismo sindacale. La ragione per cui nasce lo sciopero arriva proprio dalla volontà di cambiare la piattaforma contrattuale dell’Atac, servizio di trasporto pubblico romano, e di portare i macchinisti da 736 ore annuali a 950. 21 APR 2015
Di chi è la scuola Lo sciopero del 5 maggio e la paura dei sindacati di perdere potere Redazione 20 APR 2015
Sclerosi sindacali Qualche domanda sviluppista a Camusso & Co. Sclerosi sindacali. Cgil, Uil e Ugl oggi hanno portato in 54 piazze italiane la loro protesta e la loro opposizione alla politica economica del Governo, al Jobs Act e alla riforma della pubblica amministrazione. Vogliono occupazione, investimenti. E allora perché non difendono lo Sblocca Italia? Federico Pirro 12 DIC 2014
Lupi ci ripensa e ritira la precettazione per i ferrovieri Il ministro: "Voglio tutelare un loro diritto anche se non condivido lo sciopero". Redazione 11 DIC 2014