Dicono che quello scrive bene? Diffidate La lingua si storpia, si torce, si ferisce e cicatrizza, rinasce, si reinventa, partecipa del proprio tempo e non sarà mai definitiva Marco Archetti 13 AGO 2017
Il nuovo libro di Andrea Camilleri. Leggo e rido È uscito una settimana fa, si intitola “La rete di protezione”. Saprei scrivere una cosa come questa? Adriano Sofri 02 GIU 2017
Sull’importanza di scrivere bene Paul Romer spiega che una scrittura chiara e concisa è essenziale all’integrità della scienza Carlo Stagnaro 27 MAG 2017
Scrivere e parlare al tempo del web Non siate troppo severi: l’italiano è vivo e lotta insieme a noi I requiem per la “morte del congiuntivo”: prematuri. La pervasività dell’inglese: più un’impressione che un’effettiva realtà. I neologismi orrendi: si dimenticano presto. Un dantista in difesa della lingua che cambia Mirko Volpi 09 GEN 2017
Corsivo addio. Verso un’omologazione che sa di regressione storica Nelle scuole finlandesi solo stampatello: "è più semplice" Matteo Righetto 18 NOV 2016
Paola Masino, eccentrica vestale La riscoperta di un grande talento femminile: non è stata solo l’eterna compagna di Bontempelli. Estrosa, coltissima, autrice di un mucchietto di libri, alcuni pubblicati con successo e poi dimenticati. In libreria il suo romanzo più cupo e affascinante. Sandra Petrignani 31 OTT 2016
Lo scriba della Corona inglese, memoria del mondo passa attraverso la scrittura Milano, 27 set. (Labitalia) - "La memoria del mondo passa attraverso la scrittura, siamo noi che ce ne facciamo carico e la depositiamo su un foglio". A dirlo sir Paul Antonio, lo scriba della Corona inglese parlando della calligrafia, in occasione del Copperplate Calligraphy workshop, negli spazi di coltivazione del futuro di Acqua su Marte a Milano. Adnkrons 27 SET 2016
No, #Jesuiscirconflexe no La Francia ha deciso di fare una riforma dell’ortografia che dovrebbe entrare in vigore a partire da settembre: 2.400 parole sono state semplificate, le lettere mute, gli accenti circonflessi e i traits d’union non saranno più obbligatori. Redazione 07 FEB 2016
Ma quale società dell’immagine, la parola scritta non è mai stata meglio Dalla televisione a WhatsApp passando per la profezia di Derridà: la parola scritta, proprio perché sussiste anche la di là dell’autore e delle circostanza che l’hanno creata, è e sarà sempre più il carattere essenziale della civiltà umana. Redazione 05 FEB 2016
Prendete appunti Come ha fatto un’azienda che vende taccuini di carta a decollare lo stesso anno in cui usciva il primo iPhone? Rileggere Chatwin per capire la strategia Moleskine 26 DIC 2015