Legge di bilancio Ecco chi sono gli scontenti della manovra Dalla sanità alla scuola, passando per la Rai e gli enti locali sono in tanti a lamentarsi della nuova legge di Bilancio del governo Meloni. Una carrellata Redazione 24 OTT 2024
preghiera Un libro per svelare l'ideologia di una scuola nemica della ragione Atzeni, Bassani e Lottieri hanno analizzato la mentalità anticapitalista presente nei manuali scolastici ed ecco “A scuola di declino”. Il suo ingrediente principale: l'ideologia ambientalista 23 OTT 2024
Editoriali Invalsi boccia i sindacati Non è l’autonomia differenziata a punire il Sud, ma l’inefficienza che si vuole nascondere. Le forti disuguaglianze "sono dovute alla diversa capacità della scuola di attenuare l’effetto delle differenze socio-economico-culturali” Redazione 14 OTT 2024
Editoriali Il costo del precario. L’Europa deferisce l’Italia per i contratti scuola. Ma c’è una sola soluzione Per chiudere definitivamente col precariato bisognerebbe puntare sulle assunzioni dirette. Appunti per i sindacati Redazione 04 OTT 2024
Editoriali La buona condotta a scuola. Il necessario (e minimal) ddl Valditara e le indignazioni dell’opposizione Stupiscono e reazioni, tra il banale e lo scomposto, di sindacati e opposizioni che hanno gridato al ritorno all’autoritarismo Redazione 26 SET 2024
Dibattito In America sono le famiglie a temere i device tecnologici forniti dalle scuole stesse Non servono barricate ideologiche, ma il senso della misura e la presenza di docenti che sappiano dare all'allievo tutto quello di cui ha bisogno Mario Leone 12 SET 2024
Terrazzo Per favore non sparate (almeno) sugli alunni Se in Italia i problemi in classe sono il telefonino e il diario elettronico, in America la sfida è rendere l’edificio accogliente e sicuro Mario Leone 16 LUG 2024
passatismo in cattedra La direttiva di Valditara contro gli smartphone a scuola, tra problemi e ambizioni malriposte La misura vuole eliminare i dispositivi dalle aule: non si potranno usare nemmeno sotto la guida degli insegnanti e come strumenti formativi. Ma così si pone un tema di praticità, uno di didattica e uno di libertà. E vengono a galla un paio di cortocircuiti del ministro dell'Istruzione Antonio Gurrado 11 LUG 2024
missioni e passioni La scuola come servizio. Ripensare il ruolo dell'istituzione (e dell'istruzione) La missione quotidiana di una preside dove lo stato non arriva. "Domani c’è scuola" (Mondadori) ripercorre l'esperienza professionale e umana di Antonella di Bartolo: diciassette anni dietro la cattedra e poi undici da dirigente scolastica in una delle zone più complesse e contraddittorie d’Italia Mario Leone 01 GIU 2024
Bandiera Bianca Siamo tutti un po' dinosauri Ecco perchè a scuola si studiano argomenti apparentemente inutili (con buona pace del ministro Valditara) Antonio Gurrado 09 MAG 2024