La procura di Roma indaga su Facebook, l'Ue minaccia Mosca. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo venerdì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni Redazione 23 MAR 2018
La lunga notte del Cav. e i timori di Letta per un governo con il M5s Salvini s’accorda con Di Maio, respinge Romani al Senato e prova a forzare Berlusconi che forse rompe la coalizione Redazione 23 MAR 2018
Calma, l’elezione dei presidenti non c’entra nulla col governo Il precedente del 2013, il Pd che si trasforma in pallina da ping pong e una certezza: alla fine lì si torna, Flick o Flock 23 MAR 2018
L'attacco in Francia e il voto per la presidenza delle Camere. Di cosa parlare a cena Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 23 MAR 2018
Così Napolitano spiega la sconfitta del Pd (e dei partiti tradizionali) L'ex presidente della Repubblica apre la prima seduta del Senato: “L'auto-esaltazione dei risultati ottenuti negli ultimi anni da governi e da partiti di maggioranza non ha convinto. Lega e M5s sono candidati a governare il paese” Giorgio Napolitano 23 MAR 2018
Il Senato elegge il suo presidente. La diretta della seduta Con l'intervento del presidente Giorgio Napolitano è iniziata a Palazzo Madama la XVIII legislatura Redazione 23 MAR 2018
Il racconto live dell'elezione dei presidenti di Camera e Senato Inizia la XVIII legislatura. In diretta da Montecitorio e Palazzo Madama tutti gli aggiornamenti in tempo reale dei nostri inviati Redazione 23 MAR 2018
Come si eleggono i presidenti delle Camere Venerdì 23 marzo c'è l'elezione dei presidenti di Camera e Senato. Ecco come funziona Enrico Cicchetti 23 MAR 2018
La meraviglia del Grillusconi Di Maio e l’inciucio inevitabile, ma impossibile, per far fruttare i voti del 4 marzo. La partita della presidenza delle Camere mostra la spassosa incompatibilità del grillismo con la grammatica elementare della democrazia rappresentativa 23 MAR 2018
È finito il tempo delle “personalità forti” per Camera e Senato. Forse è meglio così La politica che nasce dalla pancia, non ha bisogno né dei vip né delle star, né degli intellettuali d’area né dei magnifici indipendenti. Ha bisogno semmai di facce ordinarie, di normalizzazione e banalità 22 MAR 2018