Nell'era della dissimulazione l'unica maggioranza quasi sicura è il partito del non voto Incarichi "certi". Camere "decisive". Governo e fake news 21 MAR 2018
Al Senato le larghe intese guidate da Forza Italia e Pd superano il 41 per cento Sondaggio Swg. Si votasse domani i Democratici avrebbero il 24,2 per cento, il partito di Berlusconi il 16,9. Più complicata la situazione alla Camera dove i due partiti, insieme, si fermano al 38,7 per cento Redazione 15 FEB 2018
D'Alema, Brunetta e gli altri. Si vota il 4 marzo ed è già partita la grande corsa al Senato Paradosso: doveva chiudere, ma dopo il referendum fallito tutti vogliono farsi eleggere a Palazzo Madama. Per contare di più Paolo Emilio Russo 28 DIC 2017
“Col biotestamento viene sancita per legge la 'morte di Stato'” Il commento del Centro Studi Livatino: “Ora sarà indispensabile un lavoro, culturale prima ancora che politico, per riscoprire le basi antropologiche dell’ordinamento, per convincere che la vita non è un bene disponibile” 14 DIC 2017
Il problema della legge sul biotestamento è l'idea di libertà che introduce Il Senato approva con 180 Sì. Ma l’aspetto più significativo per le sorti della società è il lato filosofico del testo: essere liberi coincide con la possibilità dell’autodeterminazione Giovanni Maddalena 14 DIC 2017
“Votate contro la 'morte di Stato”. L'appello del Centro Studi Livatino ai senatori Mentre a Palazzo Madama riprende la discussione sul biotestamento, il Centro Studi invita i parlamentari a “far prevalere la coscienza sulle indicazioni di partito” Redazione 13 DIC 2017
Oggi la pagina del Senato sembra il comitato elettorale di Grasso Tweet bollati “Liberi e Uguali” e vecchi incontri – ancora in homepage – con i rappresentanti dell’Italia del No Redazione 12 DIC 2017
La dorata irresponsabilità politica di Pietro Grasso E’ ancora attuale l’affresco di Pietrangelo Buttafuoco sul Presidente del Senato: concetti basici e vacuità? Rocco Todero 06 NOV 2017
Grasso lascia il gruppo del Pd e studia da candidato premier della sinistra Il presidente del Senato esprime così il proprio dissenso dal partito. Speranza (Mdp): “La politica ha bisogno di buoni esempi. Avanti sul progetto che proprio lui ha indicato nel suo intervento a Napoli” Redazione 26 OTT 2017
La politica e l'arte del compromesso spiegati da Verdini L'intervento integrale del senatore di Ala durante le dichiarazioni di voto sul Rosatellum: “Oggi la sfida delle democrazie occidentali non è più fra destra e sinistra, ma fra apertura alla modernità e chiusura nel passato” Denis Verdini* 26 OTT 2017