Canestri all’italiana Quel bacio di Spissu, la commedia del Poz. L’Italbasket è lucida follia L’impresa degli Azzurri sulla Serbia nasce da un vaffa di troppo dell’allenatore, che fa scattare la reazione titanica dei suoi uomini clou. La pallacanestro di Pozzecco non sarà da manuale ma è da film Francesco Gottardi 12 SET 2022
il fianco scoperto L’Ue cerca di applicare in Kosovo la lezione appresa a spese di Kyiv Bruxelles sa che nei Balcani è forte l'influenza russa e sa che il presidente Vucic si appoggia molto a Putin, adesso cerca il modo di risolvere le tensioni tra Belgrado e Pristina in modo tempestivo. Un deterrente c'è già 19 AGO 2022
le cause della tensione Nei Balcani la guerra delle targhe è lo sfogo delle ostilità sospese Il motivo del contendere con la Serbia risiede nelle regole di immatricolazione dei veicoli, che in passato hanno fatto litigare anche in Bosnia-Erzegovina e la Grecia con la Macedonia. Ma la radice del problema riguarda lo status del Kosovo, congelato in uno stadio ibrido e irrisolto Guido De Franceschi 03 AGO 2022
Lo zar Putin e l’orgia del potere. L’Europa dalla Z alla Z Za pobedu! Per la vittoria! Questo significa l’odioso simbolo sui carri armati russi. Ma quale vittoria per il Cremlino? La risposta è da cercare nella storia. Intanto la tensione nei Balcani cresce Stefano Cingolani 02 MAG 2022
editoriali Tutti i tavoli della Serbia Gli armamenti dalla Cina, i Rafale dalla Francia e le munizioni sovietiche Redazione 12 APR 2022
Vucic dice di volere l’Ue, ma russizza la Serbia Il voto del 3 aprile e l’ambiguità sull’Ucraina. Quanto scivola la democrazia a Belgrado Luciana Grosso 24 MAR 2022
EDITORIALI Il nazionalismo di Dodik è un incubo Parole e simboli in Bosnia sono più importanti che altrove. Una brutta marcia Redazione 11 GEN 2022
La corsa al litio dell’Ue evita le dipendenze, ma è piena di ostacoli L’ambientalismo locale blocca lo sfruttamento di giacimenti utili alla transizione ecologica dell’Unione europea 29 DIC 2021
A Belgrado c'è un murale che guarda minaccioso verso la Bosnia La faccia di Ratko Mladic è apparsa per le strade della capitale serba ed è diventata terreno di scontro tra chi vuole toglierlo e chi no. E' stata dipinta a luglio, ma oggi, con le rivendicazioni della Republika Srpska, la sua presenza preoccupa ancora di più Luciana Grosso 20 NOV 2021
Rilancio d’autore Nel nome di Piksi, la Serbia è entrata nel futuro L'impresa regina di queste qualificazioni ai Mondiali è opera di una generazione nuova, forte e lontana dai traumi della storia. Con una leggenda nazionale alla guida: “Se lo dice Stojkovic, si fa” Francesco Gottardi 17 NOV 2021