Meno cannoni, più amore Quei soldi russi a Londra che non dispiacciono troppo a Boris Non c’è soltanto la compagna del ministro Lavrov con le sue proprietà di lusso, l’establishment putiniano coltiva interessi e influenze enormi nel Regno Unito. Il primo ministro inglese può davvero fare il duro con loro? 16 FEB 2022
Europa Ore 7 L'Ue spera sull'Ucraina, ma prepara il Vertice di guerra Ieri Scholz era a Kiev dove ha incontrato il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky. Nella conferenza stampa congiunta, il cancelliere tedesco ha inviato a Putin segnali di fermezza, ma anche di distensione 15 FEB 2022
il conflitto Tanti disaccordi tra Scholz e Zelensky e un messaggio da portare a Mosca Il presidente ucraino è stato informato che l'attacco russo sarà mercoledì, ha chiesto di cantare l'inno e di mantenere la calma. Nelle stesse ore, in attesa del cancelliere tedesco, Putin e Lavrov dicono che c'è sempre tempo per una soluzione diplomatica. Un bluff? 15 FEB 2022
La diplomazia inglese non si ferma davanti a Lavrov sprezzante Il ministro degli Esteri russo umilia in diretta la collega britannica. Johnson ribadisce l’unità della Nato. La politica estera mostra bene anche un'altra spaccatura inglese: quella interna alla sinistra 11 FEB 2022
L'attesa di Kiev dopo l'incontro tra Blinken e Lavrov A Ginevra il segretario di stato americano e il ministro degli Esteri russo non hanno fatto passi avanti. Sull’Ucraina la diplomazia si è bloccata, ma alle sue spalle si muovono truppe, aerei e navi 22 GEN 2022
Chi decide a Berlino sulla Russia La politica estera tedesca sembra andare in due direzioni diverse: da una parte Annalena Baerbock, ministro degli Esteri che ieri ha incontrato Lavrov, dall'altra il cancelliere Scholz. Anche l'America vuole sapere come la pensa il governo tedesco sul rapporto con Mosca e sull'Ucraina, per questo Blinken andrà a Berlino 19 GEN 2022
Editoriali Omicidio di un ceceno: secondo la Germania è stata la Russia Berlino accusa Mosca dell’omicidio avvenuto nella capitale tedesca nel 2019. Il peso della postura della ministra Baerbock Redazione 16 DIC 2021
Editoriali Putin è un incredibile spot della Nato Se l’Alleanza esiste ancora è perché Mosca le dà un senso, come in Ucraina Redazione 04 DIC 2021
Chi vìola le linee rosse tra Russia e Nato L'incontro tra Blinken e Lavrov è stato brevissimo ma cordiale nonostante il rischio di scontro in Ucraina sia sempre più alto. Il senso russo per la provocazione 03 DIC 2021
Putin, il signore delle copertine Il presidente russo cerca di riprendersi la sua importanza internazionale minacciando i confini dell’Ucraina e parlando di nuove linee rosse con la Nato. Cosa ha in testa? Ecco a chi dovete chiederlo 26 NOV 2021