Come sono andati gli International Emmy Awards 2017? Ecco quali sono i migliori programmi televisivi prodotti fuori dagli Stati Uniti e premiati questa notte all'Hilton Hotel di New York Redazione 21 NOV 2017
"Babylon Berlin", la serie tv Sky mette in scena il preludio (attuale?) del nazismo Sedici episodi ispirati ai romanzi di Volker Kutscher che in questa prima stagione arrivano fino al 1933 05 NOV 2017
La seconda stagione di Stranger Things era inutile. Ma per fortuna c'è I primi otto episodi della serie Netflix erano perfetti. A tal punto da far nascere la domanda: ma un sequel sarà all'altezza? Da oggi si possono vedere i nuovi nove episodi 27 OTT 2017
Meglio il cinema o le serie tv? Le teorie di registi e sceneggiatori italiani che cestinano pure Shakespeare Mariarosa Mancuso 25 OTT 2017
Guerre di mafia in tv Non c’è canale pubblico o privato senza una fiction su Cosa nostra e altre cosche. C’è un patto fra Rai e Mediaset: di là i buoni, di qua i cattivi raccontati “da dentro”. E poi arriva “Suburra” Andrea Minuz 23 OTT 2017
Killer seriale “Mindhunter” (Netflix) parte senza botto e fa perdere la pazienza. Ma non è da buttare Mariarosa Mancuso 18 OTT 2017
Mindhunter sbarca su Netflix: la storia delle icone americane passa anche per i serial killer La nuova serie tv è soprattutto un esperimento su cosa succede quando smetti di essere un perfettino e ignori le procedure perché sono obsolete, e vanno riscritte Manuel Peruzzo 16 OTT 2017
In Suburra Roma è la Silicon Valley del degrado Menzogne, raggiri, sparatorie e inseguimenti nella serie tv che racconta la politica corrotta della Capitale, in onda da qualche giorno su Netflix Manuel Peruzzo 09 OTT 2017
Perché cinema e tv italiane non riescono a produrre un Homeland nostrano Troppo peso agli autori e la mancanza di una vera industria Federico Tarquini 08 OTT 2017
Il gay che funziona Undici anni dopo “Will & Grace” diverte ancora e non stanca (tranne che sulla politica) Mariarosa Mancuso 04 OTT 2017