L'intervento Punito perché contrario allo svilimento della Shoah. La lettera di un prof Strumentalizzare proprio il Giorno della Memoria per fare dell’antisemitismo a scuola è il colmo. Ma lo è ancora di più se chi esprime dubbi e critiche a certe iniziative viene minacciato con delle sanzioni. Il racconto della vicenda direttamente dal suo protagonista Andrea Atzeni 13 FEB 2025
L'intervista Colloquio con Serge Klarsfeld, il cacciatore di nazisti Avvocato, storico, uno degli ultimi testimoni della Shoah, racconta il suo ritorno in Romania, poi di nuovo in Francia. L’incontro con Beate che ha dato vita a una missione: perseguitare i nazisti e difendere gli ebrei ovunque fossero Federico Lodoli e Antonello Savoca 11 FEB 2025
la dichiarazione Meloni sulla Shoah: "Piano nazista trovò complicità in Italia nel regime fascista" L'intervento della premier nella Giornata della Memoria: "Combattere l'antisemitismo è una priorità del governo" Redazione 27 GEN 2025
giornata della memoria Nutrirsi della memoria in questa realtà capovolta Il medio oriente lacerato, il pregiudizio che scambia le vittime con i carnefici. “Non ci possiamo permettere di cancellare il 27 gennaio” Noemi Di Segni 27 GEN 2025
La ferita nell'anima della regina della ginnastica artistica Ágnes Keleti I sei ori delle Olimpiadi di Melbourne 1956 nel ricordo dei suoi genitori catturati e deportati ad Auschwitz, dove morì suo padre, mentre lei riuscì a salvarsi grazie a documenti falsi, nascondendosi in una piccola cittadina dell’Ungheria fino all’arrivo dell’Armata Rossa Francesco Caremani 27 GEN 2025
Editoriali Disertare la memoria tradita La scelta della comunità ebraica di Bologna di boicottare il 27 gennaio Redazione 25 GEN 2025
sfregio alla memoria Moni Ovadia giustifica Hamas. Insulti a Segre. E ora i pro Pal equiparano Gaza alla Shoah Sabato, giusto a ridosso del 27, il movimento dei Giovani palestinesi scenderà in piazza per "aggiornare la Memoria" includendo il "genocidio" in Palestina. Le comunità ebraiche attendono il divieto di manifestazioni, come lo scorso anno Luca Roberto 24 GEN 2025
Significato smarrito Disertiamo il Giorno della Memoria perché è una scommessa culturale perduta Uno stanco rituale, esibizione di un'ipocrisia insopportabile in cui gli ebrei sono lasciati soli, con una cerimonia anemica. Quando i custodi della Memoria dimenticano tutto, bisogna protestare Pierluigi Battista 23 GEN 2025
bandiera bianca La politica muta davanti ad Auschwitz Il 27 gennaio, nel corso della tradizionale commemorazione delle vittime della Shoah nel campo di concentramento nazista in Polonia, i grandi del mondo saranno presenti ma non potranno parlare: interverranno solo i testimoni. Il sospetto di una sfiducia, ormai diffusissima, nel ruolo della politica Antonio Gurrado 17 GEN 2025
in libreria Fare i conti con l'orrore della Shoah Alla cultura cattolica s’impone, ora più che mai, una revisione del rapporto con il popolo ebraico. Un libro di Nina Valbousquet Lucetta Scaraffia 26 OTT 2024