Stato vs mafia. Perché vogliamo per forza perdere L'arresto di Messina Denaro chiude la stagione stragista di una Cosa nostra già in declino. Ma nel dibattito e in tv vanno forte le teorie complottiste e sconfittiste. L'antimafia ferma a trent'anni fa e i talk che fanno gli uffici stampa dei mafiosi. Parla il sociologo Catino 24 GEN 2023
"Il gioco delle tre carte" In Sicilia FdI e Forza Italia si sono già separati (in casa). Ecco perché Lo scambio di deleghe fra due assessori del partito di maggioranza, l’uno ai Beni culturali l’altra al Turismo, ha il classico odore di muffa. Per il capogruppo dem Catanzaro "è solo un trucco" che non basta a nascondere le divisioni Paolo Mandarà 24 GEN 2023
Saverio ma giusto E se Bin Laden fosse fuggito in Sicilia? Consigli per un turismo criminale Dovremmo vivere come un motivo d’orgoglio il fatto che per trent’anni Messina Denaro ha rischiato il 41-bis pur di restare nel nostro paese. E prima di lui già Totò Riina e Bernardo Provenzano. Alla faccia degli esterofili. Il ministro Santanchè punti tutto sull'isola dei latitanti Saverio Raimondo 18 GEN 2023
video Da solo e con la mascherina sul viso. Messina Denaro in clinica, prima dell'arresto L'ingresso del boss mafioso ripreso dalle telecamere di sorveglianza della struttura sanitaria dove era in cura per un tumore al colon 17 GEN 2023
video Il comandante dei vigili di Campobello: "Messina Denaro conduceva una vita normale" "C'è chi l'ha visto in pizzeria. Ma era diverso dal suo identikit. Potrei averlo incontrato anch'io", dice il capo della municipale del paese dove viveva il boss latitante 17 GEN 2023
L'intervista Micciché (FI): "Meloni è circondata da una corte dei miracoli" Il coordinatore siciliano di Forza Italia manda un messaggio ai compagni di partito: "Attenzione a diventare servi di padroni sbagliati. Schifani? Per nulla riconoscente nei confronti di chi gli ha permesso di diventare presidente" Paolo Mandarà 14 GEN 2023
Dalla scuola alle istituzioni La storia della famiglia che se ne torna in Finlandia, una lezione sulla cultura italiana Un paese che vive di grandi narrazioni: l'idea che se non vai bene a scuola è colpa tua, un orgoglio per le piccole cose da cui nascono le tradizioni. Più che a un'identità però, possono assomigliare a una prigione Raffaella Silvestri 12 GEN 2023
La lotta in Forza Italia Micciché si dimette dal Senato e indossa l'elmetto contro Schifani L'obiettivo è usare le prossime Amministrative come terreno di sfida e di conquista, per riguadagnare spazio all'interno del partito in subbuglio. Laddove Berlusconi non è ancora intervenuto Paolo Mandarà 11 GEN 2023
La famosa invasione dei finlandesi in Sicilia che fa subito Checco Zalone La famiglia "nomade digitale" che se ne va inorridita da Siracusa, con lettera aperta alla cittadinanza, perché in realtà vuole Helsinki a Siracusa. Ma io e te, caro nomade digitale, che se dovemo dì? 10 GEN 2023
l'annuncio C'è l'accordo per la cessione della raffineria Lukoil di Priolo Il principale impianto del paese, in provincia di Siracusa, sarà venduto al gruppo Goi Energy (che ha sede a Cipro). Il closing è previsto per fine marzo Redazione 09 GEN 2023